loading...
Visualizzazione post con etichetta Windows 7. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Windows 7. Mostra tutti i post

martedì 19 aprile 2011

Windows 7 , con Shift-Tasto destro puoi ...


Menu segreto di Windows 7 con Shift-Tasto destro

Molte persone che utilizzano Windows 7 da un po' di tempo, potrebbero non essersi accorte di una caratteristica nascosta davvero utile e poco conosciuta.
Tutti sanno che premendo col tasto destro del mouse su un'icona di file o su una cartella in Windows, si apre un menu contestuale.
Se però si tiene premuto il tasto SHIFT e si preme col tasto destro del mouse su un file o una cartella Windows, tale menu contestuale è più ampio ed ha un maggior numero di opzioni che rimanevano nascoste.
(il tasto Shift in alcune tastiere è il Maiusc contraddistinto da una freccia che va verso l'alto)

Per vedere come funziona questo trucco, bisogna aprire l'esplora risorse di Windows, selezionare un file o una cartella e premere Shift-tasto destro del mouse per notare come il menu contestuale sia diverso rispetto quello che appare premendo soltanto il tasto destro.
In particolare, premendo Shift-tasto destro su un file, compaiono opzioni quali:
- Aggiungi al menu Start: (sotto condividi con) permette di aggiungere rapidamente un collegamento a quel file o cartella al menu avvio di Windows, evitando cosi di doverlo fare a mano, trascinando l'icona.
- Copia come percorso: con questa opzione si aggiunge agli appunti di Windows, il percorso di cartelle di quel file che si può cosi incollare su una qualsiasi casella di testo o su un foglio Word.
Il percorso sarebbe la directory per arrivare a quel file, ossia, ad esempio, "C:\Users\pomhey\Pictures\ioalmare.jpg"
Tale percorso è utile in tutti quei programmi e tool che lo richiedono, quando si creano nuovi collegamenti oppure quando si devono lanciare comandi dos.

Se si preme Shift-tasto destro del mouse su una cartella invece compaiono queste voci di menu nascoste:
- Apri in un nuovo processo: aprire una cartella in un nuovo processo significa avviare un altro explorer.exe.
Ai più questa cosa non vuol dire nulla e per spiegarlo potrei fare l'esempio di un browser come Google Chrome, dove ogni nuova scheda è un processo separato cosi, se una di esse andasse in crash, le altre rimarrebbero tranquillamente in vita.
Su Windows, in un pc con molta RAM, si può far si che tutti le finestre si aprano in nuovi processi dalle opzioni cartella, nel menu Visualizzazione.
- Apri finestra di comando qui è l'opzione per aprire un prompt dos partendo da quella cartella, per lanciare i file in essa contenuta via riga di comando.
- Copia come percorso è la stessa opzione spiegata sopra.

A seconda della tipologia di file, potrebbero comparire altre opzioni.
Ad esempio, premendo Shift-tasto destro, su un file eseguibile, .exe, compare la voce "Esegui come altro utente" utile sui pc usati con più account, se quel file avesse permessi specifici.
Per eseguire come altro utente serve però la password dell'account.

È inoltre possibile notare un sacco di opzioni in più quando si va sulla voce Invia a: con tanti diversi percorsi (che sono quelli dentro la cartella C:/users/nomeutente) che rimangono nascosti nel normale menu contestuale del tasto destro.
Inoltre, se si vogliono aggiungere una cartella alla lista del menu "Invia a", non servono tool e programmi esterni, basta digitare sulla casella degli indirizzi della finestra, in alto, "shell:sendto".
Per aggiungere nuovi percorsi al menu Invia a, basta trascinare e rilasciare altre cartelle, in questa cartella.

Tutto sommato, il menu segreto associato alla combinazione tasti Shift-tasto destro è un un'altra utile funzione molto nascosta ma anche utile a sapersi.


-


.

martedì 30 marzo 2010

Ecco Come Usare Windows Xp Su Windows 7 .........




Forse non lo sai, ma se utilizzi una copia di Windows 7 Professional, Enterprise o Ultimate, puoi usare Windows XP su Windows 7. Tutto quello che ti serve è il programma gratuito Windows XP Mode, che porta una vera e propria installazione di Windows XP all’interno del nuovo sistema operativo Microsoft e permette così di far funzionare anche i programmi incompatibili con quest’ultimo. Eccolo in dettaglio.
xpm0

Innanzitutto, accertati che il tuo computer abbia i requisiti necessari a far funzionare Windows XP Mode, ovvero almeno 2 GB di memoria RAM e il supporto alla virtualizzazione hardware. Per sapere se il tuo computer supporta la virtualizzazione hardware, collegati al sito Internet di Windows XP Mode e clicca prima sulla voce tool e poi sul pulsante Download collocato accanto alla voce havdetectiontool.exe per scaricare un apposito programma di test sul tuo PC.
A scaricamento ultimato apri, facendo doppio click su di esso, il file appena scaricato (havdetectiontool.exe) e metti il segno di spunta accanto alla voce I accept the license terms per accettare le condizioni di utilizzo del programma. Clicca quindi sul pulsante Next per avere il responso del test.
xpm1
Adesso, collegati al sito Internet di Windows XP Mode e seleziona l’edizione di Windows 7 che utilizzi dal menu a tendina collocato accanto alla voce Step 3 (es. Enterprise 32-bit). Seleziona quindi la voce Italian dal menu a tendina con all’interno la scritta Select Language e clicca sul pulsante blu Windows XP Mode per scaricare il programma sul tuo PC.
Quando il download di Windows XP Mode viene completato, scarica anche Windows Virtual PC, cliccando sull’omonimo pulsante. Se ti viene chiesto di validare la copia di Windows in uso, clicca sempre su Continue ed esegui il programma che viene scaricato automaticamente.
xpm2
A questo punto apri, facendo doppio click su di esso, il primo programma scaricato (WindowsXPMode_it-it.exe) e, nella finestra che si apre, clicca prima sul pulsante Avanti (o Next) per due volte consecutive e poi su Fine (o Finish) per terminare il processo d’installazione di Windows XP Mode.


Adesso, devi installare Windows Virtual PC. Avvia quindi il programma Windows6.1-KB958559-x86.exe e, nella finestra che si apre, clicca prima su e poi su Accetto e Riavvia per terminare il processo d’installazione e riavviare il computer.
xpm3
Per usare Windows XP su Windows 7, non devi far altro che recarti nel menu Start > Tutti i programmi di Windows e selezionare la voce Windows XP Mode dalla cartella Windows Virtual PC. Dopo un breve caricamento, si avvierà un vero e proprio desktop di Windows XP (una virtual machine, in gergo tecnico) in cui installare normalmente tutti i vecchi programmi che su Windows 7 non funzionano correttamente.
Una volta installati, i programmi presenti in Windows XP possono essere richiamati direttamente sul desktop di Windows 7, anche con la virtual machine non avviata. Per fare ciò, recati nel menu Start > Tutti i programmi di Windows e seleziona la voce relativa al programma che vuoi richiamare dalla cartella Windows Virtual PC > Applicazioni Windows XP Mode.
xpm4
Se il tuo computer non supporta la virtualizzazione hardware, puoi sfruttare ugualmente Windows XP Mode installando il programma gratuito VMware Player. Ad installazione completata (basta cliccare sempre su Next), avvia il software tramite la sua icona presente sul desktop e, nella finestra che si apre, seleziona la voce Import Windows XP Mode VM dal menu File per importare Windows XP in VMware Player.
Ad importazione completata (potrebbe volerci qualche minuto), avvia la virtual machine Windows XP Mode e segui la classica procedura d’installazione di Windows XP. Per richiamare sul desktop di Windows 7 i programmi installati nella virtual machine di VMware Player, seleziona la voce Enter Utility dal menu VM.
xpm5
.
. -


.
loading...
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

sconti per Te

Sosteniamo Mundimago

Segui RIFLESSI da Facebook

Segui RIFLESSI da Facebook
Siamo anche qui

Seguici da FACEBOOK

Seguici da FACEBOOK
siamo anche qui

Post più popolari

Elenco blog AMICI