loading...
Visualizzazione post con etichetta dividere. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dividere. Mostra tutti i post

giovedì 17 settembre 2009

Unire E Dividere Pdf Facilmente





ArduoPdfMerger permette di unire più PDF in un unico PDF così come di dividere un PDF in più pagine. Se hai più file PDF e vuoi crearne solo uno, puoi utilizzare ArduoPdfMerger.

Se vuoi dividere un file PDF in più pagine, eliminare quelle inutili e crearne uno nuovo con solo quelle utili, puoi usare ArduoPdfMerger. Se a quanto detto, aggiungi che ArduoPdfMerger è completamente gratuito e semplicissimo da usare, puoi capire perché secondo me è fantastico.

mypdf converter
Unire e dividere PDF con ArduoPdfMerger
La prima cosa che devi fare per unire più PDF in un unico file o per dividerli in più pagine è quella di scaricare ed installare sul tuo computer il programma ArduoPdfMerger. Collegati al sito Internet di ArduoPdfMerger e fai click sulla voce ArduoPDFMerger :: Download Now :: per scaricarlo sul tuo computer.



Al termine dello scaricamento, fai doppio click sul file di installazione scaricato. Nella prima finestra che si apre, fai click sul pulsante OK, mentre in quella successiva sul pulsante Next. Accetta, quindi, la licenza di utilizzo del programma, spuntando la voce I accept the agreement.



Fai quindi sempre click sul pulsante Next e poi sul pulsante Install. Al termine della procedura di installazione, fai click sul pulsante Finish. Nella prima finestra che si apre, fai click sul pulsante Let’s start! per avviare ArduoPdfMerger.



Unire più PDF in un unico file
ArduoPdfMerger permette di unire più PDF in un unico PDF con una manciata di click. Devi, prima di tutto, selezionare i PDF da unire. Per farlo, fai click sul pulsante con il più di colore verde presente in alto a destra e poi sul pulsante …. Nella finestra che si apre, seleziona il file PDF con cui lavorare e fai click prima sul pulsante Apri e poi sul pulsante Add Pdf.



Ripeti la stessa procedura con tutti i file PDF da unire, che saranno inseriti nella schermata principale del programma. Per stabilire l’ordine in cui i PDF dovranno essere uniti, spostali nell’ordine desiderato nella schermata principale del programma, utilizzando le frecce di colore verde presenti in alto a destra. Puoi invece cancellare un PDF aggiunto, selezionandolo e facendo click sul pulsante rosso con una X bianca al suo interno.



Per unire i tuoi PDF in un unico file PDF, fai click sul pulsante … presente nella sezione File To Save. Nella finestra che si apre, dai un nome al nuovo file PDF e fai click prima sul pulsante Salva e poi sul pulsante Process per unire tutti i PDF inseriti in un unico PDF.

poster canvas art riproduzione quadri
.
Dividere un PDF in più pagine

ArduoPdfMerger permette anche di dividere un PDF in più pagine per eliminare quelle che non servono e salvare in un nuovo file PDF solamente quelle necessarie (anche una sola pagina, se si vuole). Per farlo, fai click sul pulsante con il più di colore verde presente in alto a destra e poi sul pulsante ….



Nella finestra che si apre, seleziona il file PDF con cui lavorare e fai click prima sul pulsante Apri e poi sul pulsante Add Pdf, dopo aver messo il segno di spunta alla voce Split pdf pages. Vengono mostrate tutte le singole pagine del PDF. Elimina le pagine non necessarie, selezionandole e facendo click sul pulsante rosso con una X bianca al suo interno.



Dopo aver sfoltito il file PDF aggiunto e determinato l’ordine delle pagine rimanenti, tramite i pulsanti con le frecce di colore verde, fai click sul pulsante … presente nella sezione File To Save. Nella finestra che si apre, dai un nome al nuovo file PDF e fai click prima sul pulsante Salva e poi sul pulsante Process per crearlo.

.
. -


.

martedì 2 giugno 2009

dividere un file grande in file più piccoli



Come dividere un file grande in file più piccoli

Non c’è che dire. Ha un valore inestimabile. E’ un autentico cimelio tecnologico. Mio zio, che di professione fa l’antiquario, di certo produrrebbe carte false per averlo. Parlo di una mitica chiavetta USB da 512MB.

O la vita o la morte. Scegli tu. Ti sfido a duello. E’ inutile che scappi, non mi sfuggi mica! No, non sono un esagerato! Non capisco perché ti ostini a contraddirmi. Giuro sulla tua testa che è quasi impossibile trovare una chiavetta USB più piccola di 1GB. Insomma, dicevamo? Ho perso il filo. Ah, ecco.

Si, sì, ora ricordo. Francesca, fra uno sguardo misto a noia e compassione, mi ha portato la chiavetta di suo fratello Walter. “Salvatore, copiagli l’ultima puntata di tu-sai-cosa!”. Eh, come ho fatto a mettere un file di 800MB in una chiavetta da 512MB? Beh, io vedo e provvedo, meglio di Qualcun Altro.

Ho utilizzato MMH Split, che permette di dividere un file grande in file più piccoli, che potranno essere facilmente riuniti nel file originale. E’ bastato dividere il file in due parti, che ho trasferito in due chiavette USB. Campioni del mondo! Si, mi hai scoperto: anch’io conservo gelosamente una chiavetta da 512 MB.


Il primo passo da compiere, prima di installare MMH Split, è quello di verificare la presenza nel nostro computer del software .NET Framework 2.0 di Microsoft. Per farlo, vai su Start/Pannello di Controllo e fai doppio click sull’icona Installazione Applicazioni (io utilizzo la visualizzazione classica nel Pannello di controllo).

Nella finestra che si apre, controlla che nella lista dei programmi installati, vi sia la voce Microsoft .NET Framework 2.0.



Se non dovesse risultare installato, puoi scaricare il .NET Framework da questa pagina Web, cliccando sulla voce Download. Per l’installazione, basta aprire il file scaricato e cliccare sempre sul pulsante Avanti.

Adesso, recati sul sito Internet di MMH Split e fai click sul pulsante Download che trovi nella parte bassa della pagina per scaricare il programma sul tuo PC.



A scaricamento completato apri, facendo doppio click su di esso, l’archivio appena scaricato (msplit.zip), avvia il programma msplit.exe per far partire la procedura d’installazione di quest’ultimo e, nella finestra che si apre, clicca sul pulsante Next.

Accetta quindi le condizioni di utilizzo del programma mettendo il segno di spunta accanto alla voce I accept the terms of the License Agreement e fai click prima su Next e poi su Install e Finish per terminare la procedura d’installazione e avviare il programma.



Per dividere un file grande in file più piccoli, non devi far altro che selezionare la scheda Split dalla finestra principale di MMH Split, cliccare sul pulsante Browse… situato sotto la voce Source File per selezionare il file originale da “spezzettare” e cliccare sul pulsante Browse… situato sotto la voce Destination Folder per scegliere la cartella dove salvare il file diviso.

Digita quindi le dimensioni (in MB) che vuoi far assumere a ciascuna parte del file “spezzato” nel campo Part Size, metti il segno di spunta accanto alla voce Include Self Joiner per far sì che non ci sia bisogno di programmi terzi per riunire il file e fai click sul pulsante Split per avviare la procedura.



A processo completato, nella cartella che hai scelto in precedenza, troverai tanti file contraddistinti dal nome del file di originale, da un numero e dall’estensione “.qsx”. Questi ultimi, dovrai salvarli insieme al file Q Join.exe sulle chiavette USB del tuo amico, il quale dovrà trasportare tutti gli elementi in un’unica cartella, avviare il programma Q Join.exe e cliccare sul pulsante Join per ottenere il file originale.

-


.
loading...
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

sconti per Te

Sosteniamo Mundimago

Segui RIFLESSI da Facebook

Segui RIFLESSI da Facebook
Siamo anche qui

Seguici da FACEBOOK

Seguici da FACEBOOK
siamo anche qui

Post più popolari

Elenco blog AMICI