loading...
Visualizzazione post con etichetta ANTIVIRUS. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ANTIVIRUS. Mostra tutti i post

venerdì 12 marzo 2010

ECCO I MIGLIORI ANTIVIRUS GRATIS IN ITALIANO ....


 Forse non ci crederai, ma esistono un mucchio di antivirus gratis in italiano che non hanno assolutamente nulla da invidiare ai prodotti a pagamento. Proprio l’ideale per dormire sonni tranquilli e dire addio alle minacce informatiche una volta per tutte. avit0

1. Avira AntiVir, l’antivirus più forte del West!

Qualsiasi classifica si consulti, Avira AntiVir figura sempre al primo posto. Si tratta dell’antivirus gratis in italiano più efficace nel riconoscere le principali minacce informatiche (virus, keylogger, spyware, dialer, ecc.) e meno pesante sulla RAM, ciò permette di avere una protezione completa senza influire negativamente sulle prestazioni del PC.
Tra i pochi lati negativi di questo antivirus, c’è la mancanza della scansione della posta elettronica (utile se usi un client desktop come Outlook, inutile se usi web-mail come Gmail) e la lentezza degli aggiornamenti, che non di rado si bloccano a causa dell’affollamento dei server dal quale vengono scaricati.
Per scaricare Avira AntiVir sul tuo PC, collegati al suo sito Internet e clicca sul pulsante bianco Scarica il tuo antivirus gratis. A scaricamento ultimato apri, facendo doppio click su di esso, il file appena scaricato (avira_antivir_personal_it_21.exe) e, nella finestra che si apre, clicca sempre sul pulsante Avanti per installare Avira AntiVir sul tuo computer. Metti il segno di spunta accanto alle voci Accetto i termini del contratto di licenza e Accetto la condizione di utilizzo di Avira AntiVir Personal per accettare le condizioni di utilizzo del programma.
avit1

2. AVG: tre sole lettere, un mare di funzionalità

AVG rappresenta un ottimo compromesso tra funzionalità e prestazioni. Offre una protezione del sistema a 360 gradi contro tutte le principali minacce informatiche (compresa quella per la posta elettronica), si aggiorna spessissimo ed ha un’interfaccia utente estremamente facile da usare anche per chi è alle prime armi con il mondo dell’informatica.
Le classifiche comparative dicono che è tra i migliori antivirus gratis in italiano, ma non il migliore in senso assoluto. Ha un tasso di riconoscimento delle minacce leggermente inferiore a quello di Avira AntiVir (ma comunque ottimo) e rallenta un po’ di più il sistema rispetto a quest’ultimo.
Per scaricare AVG sul tuo PC, collegati al suo sito Internet e clicca prima sul pulsante blu Avvia Download e poi sulla voce Download. A scaricamento ultimato apri, facendo doppio click su di esso, il file appena scaricato (avg_free_stf_eu_90_730a1834.exe) e, nella finestra che si apre, clicca sempre sul pulsante Avanti per installare AVG sul tuo computer. Metti il segno di spunta accanto alla voce Ho letto il contratto di licenza e clicca su Accetta per accettare le condizioni di utilizzo del programma.
avit3

3. Mi chiamo Avast! e sono più leggiadro di una libellula!

Avast! è la scelta ideale per chi ha un computer non recentissimo o per chi, in ogni caso, mette le prestazioni del proprio PC prima di qualsiasi altra cosa. Offre un’efficace protezione per qualsiasi attività svolta sul computer (navigazione sul Web, P2P, chat, ecc.), impiega pochissimo tempo a scansionare il disco fisso del computer ed ha un’interfaccia utente molto accattivante e semplice da usare.
I suoi principali punti di forza sono il bassissimo impatto sulle prestazioni del PC e la possibilità di abilitare/disabilitare ogni modulo singolarmente (es. quello per la protezione della navigazione, quello per la protezione del P2P, ecc.), mentre il suo tallone d’Achille è il tasso di riconoscimento delle minacce informatico, che è di poco inferiore rispetto ai due antivirus gratis in italiano menzionati in precedenza.
Per scaricare Avast! sul tuo PC, collegati al suo sito Internet e clicca prima sul pulsante arancione Download e poi sulla voce Download. A scaricamento ultimato apri, facendo doppio click su di esso, il file appena scaricato (setup_av_free.exe) e, nella finestra che si apre, clicca sempre sul pulsante Avanti per installare Avast! sul tuo computer. Per utilizzare gratuitamente Avast!, devi fare click destro sulla sua icona presente accanto all’orologio di Windows e selezionare la voce Informazioni sulla registrazione dal menu che compare. Nella finestra che si apre, clicca sul pulsante Registrati adesso, compila il modulo che compare e fai click sul pulsante Registrami per una licenza gratuita.
avit4 .
. -


.

sabato 1 agosto 2009

Scoprire se un un file è infetto con più antivirus





Non preoccuparti, non ti toccherà installare tre o quattro antivirus sul tuo computer (si indebolirebbero a vicenda!). Devi semplicemente utilizzare il programma VirusTotal Uploader, che provvederà a scansionare gratuitamente i tuoi file sospetti con più antivirus. Semplice e sicuro.



Per iniziare, collegati sul sito Internet VirusTotal e fai click sulla voce Email/Uploader che si trova nella parte alta della pagina. Nella pagina che si apre, clicca sul pulsante blu Download per scaricare il programma sul tuo PC.



A scaricamento completato apri, facendo doppio click su di esso, il file appena scaricato (vtsetup) e, nella finestra che si apre, clicca prima su I Agree per accettare le condizioni di utilizzo del programma e poi su Next, Install e Close per terminare la procedura d’installazione di VirusTotal Uploader.



Per controllare se un determinato file è infetto utilizzando più antivirus in contemporanea, non devi far altro che selezionarlo con il tasto destro del mouse e cliccare sulla voce VirusTotal presente nel menu Invia a.



Attendi che il caricamento del file sui server di VirusTotal venga ultimato e, nella pagina che si apre, controlla il numero situato accanto alla voce Results: se è uguale a zero vuol dire che il file non è infetto, in caso contrario clicca sul pulsante Show last report per avere maggiori informazioni.



Nella pagina che si apre, troverai la lista di tutti gli antivirus utilizzati da VirusTotal Uploader con accanto il loro responso sul file analizzato. Le voci in rosso stanno ad indicare la presenza di virus o file potenzialmente dannosi, ma fai sempre attenzione ai cosiddetti “falsi positivi”.

Se un file analizzato con VirusTotal risulta “sospetto” solo per uno o due antivirus mentre tutti gli altri lo indicano come “pulito”, molto probabilmente si tratta di un falso allarme, quindi nulla di cui preoccuparsi.

-


.
loading...
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

sconti per Te

Sosteniamo Mundimago

Segui RIFLESSI da Facebook

Segui RIFLESSI da Facebook
Siamo anche qui

Seguici da FACEBOOK

Seguici da FACEBOOK
siamo anche qui

Post più popolari

Elenco blog AMICI