loading...
Visualizzazione post con etichetta Attacco. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Attacco. Mostra tutti i post

giovedì 24 settembre 2015

Whatsapp Sotto Attacco Virus



Vi arriverà tramite WhatsApp ed è un virus che vi ruba i dati, state attenti, avvisate tutti.


Whatsapp continua ad essere pesantemente sotto attacco.

Un nuovo virus sta girando in rete in questi giorni, e rischia seriamente di “rapire” il nostro profilo.

Il dispositivo viene bloccato e ci viene impedito di accedere alle nostre foto ed ai nostri video.

L’unico modo per evitare questo rischio è non aprire assolutamente il messaggio che riceviamo, cancellare il 

Fare molta attenzione in caso si riceva questo messaggio in chat:

“Congratulazioni, il tuo numero di telefono +39XXXXXXXXXX è stato selezionato casualmente come dispositivo mobile fortunato di oggi! Hai un (1) premio non reclamato. Reclama il tuo premio ora!”. Il messaggio arriva sugli smartphone degli utenti di Whatsapp, che ricevono l’avviso “Whatsapp ti ha aggiunto al gruppo Whatsapp”.

Se ricevete questo messaggio non credete che sia il vostro giorno fortunato, perche potrebbe diventare uno dei peggiori se lo aprite. Rischiate di “consegnare” il vostro profilo di Whatsapp in mani decisamente poco sicure, e di vedervi scippati foto, video e vari dati personali.

Whatsapp è già all’opera per difendersi, e difenderci, da questo ennesimo attacco proveniente dal web ed atto a carpire i nostri dati personali. La chat, vicina ormai al miliardo di utenti, è un bacino ghiottissimo di dati sensibili che fa gola a tanti, e di conseguenza deve fronteggiare attacchi come questo molto, forse troppo, spesso.

AVVISATE TUTTI I VOSTRI AMICI E PARENTI – CONDIVIDI



Abbiamo creato un SITO
per Leggere Le Imago
Poni una Domanda
e Premi il Bottone il
Sito Scegliera' una Risposta a Random
Tra le Carte che Compongono il Mazzo
BUON DIVERTIMENTO
gratis

PER TABLET E PC

LE IMAGO
.

 ANCHE

PER CELLULARE


NON SI SCARICA NIENTE
TUTTO GRATIS


DOMANDA
CLIK
E
RISPOSTA

FAI VOLARE LA FANTASIA 
NON FARTI RUBARE IL TEMPO
 I TUOI SOGNI DIVENTANO REALTA'
 OGNI DESIDERIO SARA' REALIZZATO 
IL TUO FUTURO E' ADESSO .
 MUNDIMAGO
http://www.mundimago.org/
.

.

venerdì 17 settembre 2010

Attacco ad Avaaz.org




Un gigante mediatico ha lanciato un attacco ad Avaaz dopo che ci siamo mobilitati contro favori elargiti dal governo canadese a un nuovo network tv di propaganda di estrema destra. Hanno minacciato di farci causa se non cancelleremo la nostra campagna entro 24 ore. Dimostriamo che le loro tattiche si ritorceranno contro loro stessi, e doniamo per dare la risposta che si meritano e per tenere viva la battaglia contro media a braccetto coi potenti in tutto il mondo:
Avaaz è stata presa di mira da un magnate dei media.

Un numero enorme di membri canadesi di Avaaz si sono recentemente mobilitati contro favori elargiti dal governo a un nuovo network tv di propaganda della destra radicale, diretto dall'ex consulente del Primo ministro. L'impero mediatico che si cela dietro quel network ha attaccato la nostra comunità con una serie di calunnie sui suoi giornali, e ha ammesso di essere a conoscenza di un sabotaggio criminale nei confronti della nostra petizione. Ora il magnate ha minacciato di fare causa ad Avaaz se non cancelleremo la nostra campagna entro 24 ore!

Questo è il modo in cui il potere delle grandi aziende silenzia la voce dei cittadini. Ma Avaaz è una comunità di quasi 6 milioni di persone, e insieme siamo molto più forti di qualunque prepotente che risponde agli ordini aziendali.

I media a braccetto coi potenti e la loro combinazione incestuosa con politici privi di scrupoli e informazione di parte è un pericolo crescente insediatosi nelle democrazie di molti paesi, dall'Italia agli Stati Uniti, fino all'Australia. Prendiamo una posizione forte, e dimostriamo che le loro tattiche intimidatorie si ritorceranno contro loro stessi. Ci hanno dato un ultimatum di 24 ore: facciamo una donazione per dare loro la risposta che si meritano e per tenere viva la battaglia contro i media a braccetto coi potenti in giro per il mondo:

https://secure.avaaz.org/it/stand_up_to_crony_media/?vl

La democrazia è in marcia in tutto il mondo, ma interessi antidemocratici hanno organizzato un contrattacco: i media a braccetto coi potenti. Quando un leader politico è alleato con un enorme impero mediatico, diventa difficile batterlo alle elezioni.

In Italia il Primo ministro Berlusconi controlla oltre l'80% dei canali televisivi generalisti, e ha partecipazioni di maggioranza nei principali quotidiani, riviste e pubblicazioni. Negli Stati Uniti, Regno Unito e Australia, il mega magnate Rupert Murdoch sfrutta il suo impero per ottenere accordi di comodo dai politici, dando loro in cambio la rielezione per il mandato successivo. La sua infame Fox News è il più grande network di informazione tv via cavo negli Stati Uniti. Dopo che il Presidente Obama ha disdegnato Murdoch e boicottato il suo network propagandistico, Fox News ha prodotto il movimento di estrema destra Tea Party e dotato l'odio e il razzismo di una piattaforma tv, additando Obama come un terrorista che odia i bianchi.

Molti di questi sfoghi stanno promuovendo idee che avvelenano i cuori delle persone e polarizzano il nostro mondo, mettendo in serio pericolo la democrazia e la pace. Il Canada è l'ultimo campo di battaglia in ordine di tempo - trasformiamolo nella battaglia in cui il potere dei cittadini ribalta l'idea sui media a braccetto coi potenti. Abbiamo 24 ore per vincere questa sfida: clicca sotto per fare una donazione
!

https://secure.avaaz.org/it/stand_up_to_crony_media/?vl

Parte della scommessa del movimento di Avaaz è la nostra capacità di lavorare su argomenti che tagliano trasversalmente tutti gli altri. Il sovvertimento della democrazia messo in atto da aziende mediatiche potenti e dai loro alleati politici è un pericolo per tutto ciò che ci sta a cuore: dal cambiamento climatico, alla povertà, ai diritti umani. Con la sua voce globale, Avaaz potrebbe essere una fra le poche organizzazioni che possono combattere questa minaccia alla democrazia. Ci hanno dato 24 ore per vincere questa sfida: dimostriamoci all'altezza.

Con speranza,

Ricken, Luis, Iain, Emma, Alice, Ben, Giulia, Alex e tutto il team di Avaaz.


Più informazioni sull'argomento sotto:

Globe and Mail, "Stephen Harper si muoverà contro la Commssione canadese per le comunicazioni radio e tv?" (in inglese): http://www.theglobeandmail.com/news/politics/lawrence-martin/is-stephen-harper-set-to-move-against-the-crtc/article1677632/

BBC, "Profilo di Silvio Berlusconi" (in inglese): http://news.bbc.co.uk/2/hi/europe/3034600.stm

Il Giornale, “La BBC in guerra contro Sky: "Murdoch è troppo potenteâ€:http://www.ilgiornale.it/esteri/la_bbc_guerra_contro_sky_murdoch_e_troppo_potente/29-08-2010/articolo-id=469770-page=0-comments=1

Il Sole 24 Ore, "La sfida dei Tea Party, con Glenn Beck (Fox News) e Sarah Palin": http://www.ilsole24ore.org/art/notizie/2010-08-28/washington-sfida-party-124404.shtml

Sostieni il nostro lavoro!Avaaz.org è un’organizzazione no-profit indipendente che non riceve finanziamenti da governi o grandi imprese, quindi la tua donazione è di fondamentale importanza per il nostro lavoro. -- clicca qui per fare una donazione.


CHI SIAMOAvaaz.org è un'organizzazione no-profit e indipendente con 5,5 milioni di membri di tutto il mondo, che lavora con campagne di sensibilizzazione in modo che le opinioni e i valori dei popoli del mondo abbiano un impatto sulle decisioni globali. (Avaaz significa "voce" in molte lingue.) Avaaz non riceve fondi da governi o aziende ed è composta da un team internazionale di persone sparse tra Londra, Rio de Janeiro, New York, Parigi, Washington e Ginevra. +1 888 922 8229



Non dimenticare di andare a vedere le nostre pagine: Facebook, Myspace e Bebo.


.
. -


.

venerdì 20 agosto 2010

Articolo 21: “Attacco hacker al nostro sito Distrutti 300 documenti su mafia e politica”



Articolo 21: “Attacco hacker al nostro sito Distrutti 300 documenti su mafia e politica”
La scoperta è avvenuta questa mattina. E oggi pomeriggio il direttore dell'associazione ha sporto denuncia alla Polizia postale. Tra il materiale distrutto interviste, interventi e articoli riguardanti i rapporti tra i partiti e le cosche
Scrivi di mafia. Denunci i pericolosi rapporti con la politica. Pubblichi interviste, documenti, interventi sulla legalità, contro il bavaglio, le intercettazioni. Risultato: ti ritrovi il sito sotto scacco da parte di un hackeraggio organizzato, iniziato mesi fa e sfociato oggi con la distruzione di oltre 300 documenti. Capita al sito di Articolo21 e non sembra un caso visto “che da tempo abbiamo lanciato l’appello a sostegno del presidente Napolitano e per promuovere una grande mobilitazione per la legalita”.  L’appello lanciato da Stefano Corradino, direttore dell’associazione, questo pomeriggio si è materializzato in una denuncia alla Polizia postale.

“Nella giornata di oggi – informa Articolo21 – un pesante attacco hacker ha letteralmente devastato il sito eliminando definitivamente articoli, interviste, editoriali, commenti. Tra l’altro anche oggi, come successo per altri attacchi hacker, l’operazione chirurgica contro il nostro giornale on-line si è scatenata in coincidenza con la pubblicazione di un nuovo intervento di Roberto Morrione, direttore di Libera informazione”.

Non è la prima volta che Articolo 21 subisce un attacco da parte degli hacker. “Era già capitato – precisa Corradino – e guarda caso proprio in coincidenza della nostre campagne che denunciavano pesanti connivenze tra la politica e i clan”.  Ora però la faccenda sembra farsi più seria. “Soprattutto vista l’entità del danno”, precisa Corradino.


Ennesimo grave attacco hacker contro il sito di Art.21. "Non ci fermerete"


di Redazione (19/08/2010)
"Da quando il sito di Articolo21 ha lanciato l'appello a sostegno del presidente Napolitano e per promuovere una grande mobilitazione per la legalità, si è scatenata contro il sito la peggiore illegalità: quella dell'oscuramento, della manipolazione, della cancellazione delle riflessioni, delle idee, delle critiche. Nella giornata di oggi un pesante attacco hacker ha letteralmente devastato il sito eliminando definitivamente articoli, interviste, editoriali, commenti". Lo afferma il direttore di Articolo21 Stefano Corradino. "Non ci fermeranno, non abbasseremo la guardia, e continueremo con le nostre battaglie quotidiane di libertà e giustizia". AVVISO AI LETTORI: questa volta l'attacco hacker è stato ancora più violento dei precedenti e ha causato la cancellazione di numerosi articoli (guarda caso tutti relativi alla difesa della legalità...) Stiamo lavorando per aumentare i livelli di sicurezza del sito. Ci scusiamo con i lettori e con i collaboratori.

http://www.articolo21.org/

“Mai più senza internet: web is mobile”.
Mai più, perché internet oggi è ovunque.
Nelle tasche dei tuoi jeans, fra le dita della mano.
Sta rivoluzionando la tua vita.
E siamo solo all'inizio..
 . 
.
 .
 .

-
loading...
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

sconti per Te

Sosteniamo Mundimago

Segui RIFLESSI da Facebook

Segui RIFLESSI da Facebook
Siamo anche qui

Seguici da FACEBOOK

Seguici da FACEBOOK
siamo anche qui

Post più popolari

Elenco blog AMICI