loading...
Visualizzazione post con etichetta NERO. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta NERO. Mostra tutti i post

sabato 12 settembre 2015

Muro Nero , Lanterne , Finestra , Imago

Impariamo la saggezza molto più dai nostri sbagli che dai nostri successi. 
Scopriamo ciò che è giusto trovando ciò che non lo è e probabilmente 
chi non ha mai fatto errori non ha mai scoperto nulla .
S. Smiles



Il valore di una persona 
risiede in ciò che è capace di dare 
e non in ciò che è capace di prendere.
(Albert Einstein)



"Quello che mi ha sorpreso di più negli uomini dell'Occidente, è che perdono la salute per fare i soldi, e poi perdono i soldi per recuperare la salute. Pensano tanto al futuro, che dimenticano di vivere il presente, in tal maniera che non riescono a vivere nè il presente, nè il fututo. Vivono come se non dovessero morire mai e muoiono come se non avessero mai vissuto."

 Dalai Lama


"Non ho più pazienza per alcune cose, non perché sia diventata arrogante, semplicemente perché sono arrivata a un punto della mia vita in cui non mi piace più perdere tempo con ciò che mi dispiace o ferisce. Non ho pazienza per il cinismo, critiche eccessive e richieste di qualsiasi natura. Ho perso la voglia di compiacere chi non mi aggrada, di amare chi non mi ama e di sorridere a chi non mi sorride. Non dedico più un minuto a chi mente o vuole manipolare. Ho deciso di non convivere più con la presunzione,
 l’ipocrisia, la disonestà e le lodi a buon mercato. 
Non tollero l’erudizione selettiva e l’arroganza accademica. Non mi adeguo più al provincialismo e ai pettegolezzi. Non sopporto conflitti e confronti. Credo in un mondo di opposti, per questo evito le persone rigide e inflessibili. Nell'amicizia non mi piace la mancanza di lealtà e il tradimento. Non mi accompagno con chi non sappia elogiare o incoraggiare. I sensazionalismi mi annoiano. 
Soprattutto, non ho nessuna pazienza per chi non merita la mia pazienza".


Sito Associazione  http://www.mundimago.org/


Eseguiamo Siti Internet e Blog personalizzati, stile Responsive, 
visibili su tutti i dispositivi , dal cell al pc 


Prima di raccontare ogni cosa sugli altri, è bene prendere il tempo 
di filtrare ciò che si vorrebbe dire. Lo chiamo il test dei tre setacci,,,


TUTTO SULL' AMORE


Scopri che Albero sei dal Giorno del Tuo Compleanno



Abbiamo creato un SITO
per Leggere Le Imago
Poni una Domanda
e Premi il Bottone il
Sito Scegliera' una Risposta a Random
Tra le Carte che Compongono il Mazzo
BUON DIVERTIMENTO
gratis

PER TABLET E PC

LE IMAGO
.

 ANCHE

PER CELLULARE


NON SI SCARICA NIENTE
TUTTO GRATIS


DOMANDA
CLIK
E
RISPOSTA

FAI VOLARE LA FANTASIA 
NON FARTI RUBARE IL TEMPO
 I TUOI SOGNI DIVENTANO REALTA'
 OGNI DESIDERIO SARA' REALIZZATO 
IL TUO FUTURO E' ADESSO .
 MUNDIMAGO
http://www.mundimago.org/
.

.

domenica 12 aprile 2015

Colori e Simbologia nel Mondo



Colori e Simbologia nel Mondo

Quando scegliamo uno schema di colori , oltre ad utilizzare delle tonalità piacevoli e armoniose, è bene tenere conto del target geografico che dovremo raggiungere.
 I colori infatti assumono significati totalmente diversi a seconda delle culture e delle tradizioni, sarà quindi nostra cura ed interesse tenere sempre a mente questo fattore.
 Ecco un elenco dettagliato e descrittivo di alcuni significati specifici dei colori nelle culture più diffuse così da non sbagliare mai la nostra scelta per una serata galante ecc...!

Rosso
Cina: colore delle spose, buon augurio, celebrazione, convocazione
Cherokees: trionfo, successo
India: purezza
Sud Africa: colore del lutto
Oriente: vestito delle spose, gioia (in associazione al bianco)
Occidente: eccitazione, amore, passione
USA : Natale (con il verde), San Valentino (con il bianco)
Ebraismo : sacrificio, peccato
Giappone : vita
Cristianesimo : sacrificio, passione, amore

Blu
Europa : rilassamento, colore delle tradizioni nuziali
Cherokees : sconfitta, problemi
Iran : lutto, paradiso e spiritualità
Cina : immortalità
Induismo : il colore di Krishna
Giudaismo: santità
Christianity : colore di Cristo
Cattolicesimo : colore dell’abito di Maria
Paesi dell’Est : protezione
Universale : colore di salvezza
Oriente: tristezza, depressione, tradizione nuziale, prudenza, aziendale

Giallo
Europa : gioia, speranza, felicità, viltà, pericoli, debolezza
Asia : sacro, imperiale
Cina : regalità, nutriente
Egitto : lutto
Giappone : coraggio
India : mercanti
Buddismo : saggezza

Arancione
Europa : autunno, creatività, mietitura
Irlanda : protestantesimo
USA : halloween, merci a basso costo
Induismo : saffron (peachy orange) is a sacred color




Marrone
• Colombia : scoraggia le vendite
• Aborigeni Australiani : colore della terra, cerimoniale

Verde
• Cina : esorcismo
• Giappone : vita
• Islam : speranza, abito dei profetin
• Irlanda: cattolicesimo
• Europa/USA : primavera, nuova nascita, partenza, salvezza, sensibilizzazione ambientale, giorno di S.Patrizio, Natale (con il rosso)
• USA : soldi
• Oriente: primavera, nuova nascita, partenza, giorno di S.Patrizio, Natale (con il rosso)
• India: Islam

Viola
• Tailandia : lutto (vedove)
• Europa : regalità
• Cattolicesimo : morte, lutto, crocifissione

Bianco
• Europa : sposalizio, angeli, dottori, ospedali, pace
• Cina e Giappone : lutto, morte
• India : infelicità
• Oriente : funerali

Nero
• Europa : lutto, funerali, morte, ribellione, freddo
• Cina : colore dei ragazzi giovani
• Tailandia : sfortuna, male, infelicità
• Giudaismo : infelicità, cattiva sorte, male
• Aborigeni Australiani: colore del popolo, colore cerimoniale



.
GUARDA ANCHE


DOMANDA
CLIK
E
RISPOSTA
http://www.mundimago.org/
FAI VOLARE LA FANTASIA 
NON FARTI RUBARE IL TEMPO
 I TUOI SOGNI DIVENTANO REALTA'
 OGNI DESIDERIO SARA' REALIZZATO 
IL TUO FUTURO E' ADESSO .
 MUNDIMAGO
http://www.mundimago.org/
.


 GUARDA ANCHE
LA NOSTRA APP
http://mundimago.org/le_imago.html
.


.

mercoledì 25 febbraio 2009

CRISI - MICROSOFT VEDE ' NERO '

.
Crisi, Microsoft vede “nero”
e vuole trattare con Yahoo!

Una strada tutta in salita per Microsoft: le prospettive per il resto dell’esercizio fiscale, che si chiuderà in giugno, sono cupe con tutte le aree di attività della società colpite dalla recessione, oltre alla sempre più agguerrita concorrenza di Google e Apple nel segmento del software per i personal computer.

L’amministratore delegato del colosso di Redmond, Steve Ballmer, dipinge un quadro a tinte scure e ribadisce ancora una volta la propria volontà di «mettere insieme» le forze con Yahoo! contro Google. Le previsioni di Ballmer fanno affondare il titolo Microsoft, sceso ai minimi degli ultimi 11 anni per poi chiudere in calo dello 0,70% a 17,09 dollari, pur mettendo le ali a quello Yahoo! che avanza del 6,10% a 12,70 dollari.

Ammettendo che difficilmente la società riuscirà a guadagnare quote di mercato rispetto a Google, Ballmer indica ancora una volta il desiderio di trattare con Yahoo! per un accordo nel settore della ricerca internet. Confermando che Microsoft resta impegnata a guadagnare quote di mercato nelle ricerca on line, Ballmer ha spiegato che questo si verificherà nell’immediato futuro.

«Le quote non passano dal 4% al 25% in un anno», ha sottolineato, ribadendo che un’acquisizione completa di Yahoo! non è una possibilità. Nonostante questo a Ballmer piacerebbe avere una conversazione con i vertici di Yahoo!.

Secondo gli analisti e gli investitori un accordo fra Microsoft e Yahoo! è necessario alla società di Redmond per avere la possibilità di competere con Google. E proprio il primo motore di ricerca la mondo si prepara a rincarare la dose di accuse della commissione europea nei confronti di Microsoft per abuso di posizione dominante per il browser Explorer. Google (+4,63% a 345,34 dollari), sul suo blog, comunica di voler ottenere il consenso da parte delle autorità europee per presentare delle argomentazioni nella procedura antitrust avviata proprio verso il colosso di Redmond.

«Il mercato dei browser è ancora ampiamente non competitivo, il che rallenta l’innovazione», spiega Sundar Pichai, vice presidente di Google e product manager. La Commissione europea ha inviato in gennaio una lettera a Microsoft, osservando come il colosso di Redmond ha violato le norme antitrust, abusando della propria posizione dominante con l’inserimento di internet Explorer sul suo sistema.

Secondo un portavoce della Commissione europea, l’Ue potrebbe imporre a Microsoft a incorporare sul proprio sistema operativo browser diversi per navigare su internet. Il rallentamento economico ha colpito Microsoft in modo particolarmente duro vista anche la forte dipendenza della società dalle vendite di personal computer, che si va ad aggiungere alle sfide che il colosso di Redmond si trova ad affrontare da diverso tempo.

«Penso che l’economia si manterrà relativamente debole per un periodo relativamente lungo», ha spiegato Ballmer, ribadendo che le vendite e i profitti della seconda parte dell’anno saranno inferiori a quelli dello stesso periodo dell’anno precedente. L’amministratore delegato della società ha quindi spiegato come Microsoft continuerà ad amministrare in modo parsimonioso le proprie risorse finanziarie, anche se l’attuale livello delle spese operative, previste in 27 miliardi fra il 2009 e il 2010, è appropriato al mantenimento di un competitivo livello di innovazione della società.
.
loading...
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

sconti per Te

Sosteniamo Mundimago

Segui RIFLESSI da Facebook

Segui RIFLESSI da Facebook
Siamo anche qui

Seguici da FACEBOOK

Seguici da FACEBOOK
siamo anche qui

Post più popolari

Elenco blog AMICI