loading...
Visualizzazione post con etichetta Puoi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Puoi. Mostra tutti i post

sabato 8 settembre 2012

Utilizzi il sistema BitTorrent per il download ?


Scarichi film da Internet? Ora puoi essere individuato

Sviluppato un sistema per controllare in che modo avvengono i collegamenti con il BitTorrent


Utilizzi il sistema BitTorrent per il download? D'ora in poi dovrai fare attenzione perchè finirai in una lista e verrai registrato dalle società che monitorano i dati. I download vengono 'salvati' entro 3 ore e i titolari dei diritti possono utilizzare le informazioni per risalire a chi ha scaricato illegalmente.

La scoperta è stata fatta in seguito ad una ricerca durata ben 3 anni, e il team di esperti ha sviluppato un sistema per controllare in che modo avvengono i collegamenti con il BitTorrent: "Non c'è bisogno di prendere enormi quantità di file, basta un solo film per finire nella lista nera" ha detto Tom Clothia, a capo dell'indagine che ha smascherato il monitoraggio.

"I contenuti più richiesti (il film o l'album del momento) vengono controllati con maggiore frequenza, i meno popolari con minore frequenza ma l'attenzione resta comunque alta" ha continuato Clothia. La ricerca ha rivelato contemporaneamente 10 attività di controllo sullo stesso file ad opera di agenzie che si occupano di informare i proprietari dei diritti. Poi è emersa un'altra verità: "I dati mostrano anche la popolarità di un contenuto, questo spiega la possibile vendita alle aziende delle info per scopi di marketing. L'ipotesi della presunta raccolta dati avrebbe trovato conferma, secondo la BBC, nella richiesta di aziende europee e americane di indirizzi IP e fisici degli utenti."

King Dotcom, il fondatore del sito web di file-sharing Megaupload, accusato di violazione di copyright e ricercato dagli Stati Uniti, ha preannunciato su Twitter, sia pure in maniera criptica, il ritorno del sito in versione 'indistruttibile' e la creazione di una boutique di musica online. 'So che tutti lo aspettate. Arriva. Quest'anno. Lo giuro. Piu' grande. Piu' capace. Piu' veloce. 100% di sicurezza e indistruttibile', ha twittato il re tedesco del file sharing, che combatte contro l'estradizione dalla Nuova Zelanda, senza nominare il sito Megaupload, chiuso da gennaio.

Le accuse che lo bloccarono:
Il procuratore federale ha accusato l'azienda di aver violato la legge sul copyright, causando alle aziende danni per 500 milioni di dollari. L'azienda ha replicato che è sempre stata diligente nel rispondere ai reclami su materiale pirata, rimuovendo i contenuti. Il Wall Street Journal riferisce che l'azione dell'Fbi, secondo gli agenti, non è in nulla collegata alle proposte di legge sulla pirateria attualmente in discussione. Kim Dotcom, precedentemente noto come Kim Schmitz, e gli altri tre responsabili sono stati arrestati in Nuova Zelanda, su richiesta dei funzionari degli Stati Uniti.

Le piattaforme a mezzo BitTorrent hanno sottolineato che le loro azioni sono perfettamente legali e a norma con il Digital Millennium Copyright Act poiché, su richiesta, è sempre stata eseguita la cancellazione dei link richiesti.

Fonte: Leggo.it

usa questo
 . My Torrent Client .

-


.
 .
 .

mercoledì 13 gennaio 2010

Ecco Come Puoi Arredare La Casa Al Computer....


.






.





.

 Sweet Home 3D.
Si tratta di un programma gratuito molto completo che permette di arredare la casa al computer, generando dettagliatissime riproduzioni 3D di ogni ambiente e consentendoti di sbizzarrire la tua fantasia. Ecco come funziona.


Innanzitutto, collegati sul sito Internet di Sweet Home 3D e clicca sulla voce Windows Installer, che si trova in fondo alla pagina, per scaricare il programma sul tuo PC.



A scaricamento ultimato apri, facendo doppio click su di esso, il file appena scaricato (SweetHome3D-2.1-windows.exe) e, nella finestra che si apre, fai click prima su OK, per confermare l’utilizzo della lingua italiana, e poi su Avanti.

Accetta quindi le condizioni di utilizzo del programma, mettendo il segno di spunta accanto alla voce Accetto i termini del contratto di licenza, e clicca prima su Avanti per quattro volte consecutive e poi su Installa e Fine, per terminare il processo d’installazione ed avviare Sweet Home 3D.



Nella finestra che si apre, seleziona la voce Crea stanze dal menu Piano e clicca sul pulsante OK, per iniziare a creare delle stanze virtuali da arredare.

Utilizza quindi il cursore del mouse per disegnare le stanze virtuali che intendi arredare nello spazio bianco a quadretti, che si trova nella parte alta a destra della finestra, e fai doppio click per finalizzare la stanza quando ne hai disegnato tutti gli angoli (aiutandoti con i righelli presenti ai lati del riquadro bianco, per regolarne le dimensioni). Puoi anche creare singoli muri, selezionando la voce Crea muri dal menu Piano.



Per arredare la tua stanza, espandi le cartelle collocate nella lista che si trova nella parte alta a sinistra della finestra e trascina con il mouse i vari oggetti nella stanze realizzate in precedenza.

Espandi quindi la cartella Cucina, per aggiungere alla tua stanza elementi quali frigorifero e lavatrice, la cartella Bagno, per aggiungere vasche da bagno e lavandini, la cartella Soggiorno, per aggiungere alla stanza elementi quali poltrone, camini e librerie, la cartella Miscellanea per oggetti di varia natura e via discorrendo.



Puoi assegnare un nome e scegliere il colore/tema di soffitto e pavimento nelle stanze, facendo doppio click su queste ultime.

Nella finestra che si apre, digita il nome da assegnare alla stanza nel campo Nome, metti il segno di spunta accanto alla voce Colore relativa a pavimento e/o soffitto, se desideri pavimento e/o soffitto a tinta unica, o alla voce Texture relativa a pavimento e/o soffitto, se desideri pavimento e/o soffitto a tema (es: legno, a quadretti, ecc.), e clicca sul quadrato grigio collocato accanto alla dicitura selezionata per scegliere il colore o il tema da applicare. Puoi seguire lo stesso procedimento anche per gli oggetti di arredamento.



Per visualizzare le tue stanze arredate in 3D (nel riquadro collocato in basso a destra), apri il menu Vista 3D e seleziona la voce Vista aerea, per visualizzare la stanza in 3D dall’alto, o la voce Visita virtuale, per visualizzare le stanze in 3D i maniera frontale, come se ti ci trovassi dentro.

Utilizza quindi il mouse per spostarti nella stanza e la rotellina dello stesso per avvicinare o allontanare la visuale. Puoi anche scattare un’istantanea della tua stanza in 3D, selezionando la voce Crea foto dal menu Vista 3D.



Quando sei soddisfatto del risultato ottenuto, puoi salvare la tua casa virtuale, selezionando la voce Salva con nome del menu file. Aprendo il file salvato, potrai rivedere la casa virtuale creata con Sweet Home 3D e modificarla come meglio credi.

.
. -


.
loading...
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

sconti per Te

Sosteniamo Mundimago

Segui RIFLESSI da Facebook

Segui RIFLESSI da Facebook
Siamo anche qui

Seguici da FACEBOOK

Seguici da FACEBOOK
siamo anche qui

Post più popolari

Elenco blog AMICI