loading...
Visualizzazione post con etichetta cambiare. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cambiare. Mostra tutti i post

venerdì 4 gennaio 2013

possibilità di cambiare l'indirizzo IP





- Jdownloader -
JDownloader è un gestore di download open source


scritto in linguaggio Java. JDownloader offre anche la 


possibilità di cambiare l'indirizzo IP creando uno script 


di riconnessione.



- Jdownloader -
CLICCA SUI BANNER PER SAPERNE DI PIU'
- -
- beruby.com - Risparmia acquistando online 

  -
.
 .
 .

-

sabato 6 agosto 2011

Conseguenze di non cambiare mai la password



Quali possono essere le conseguenze di non cambiare mai la password per i propri account in Internet



Il 30% degli italiani spiati in rete!
Secondo una ricerca di Cpp Italia sulla sicurezza online, il 30% dei web-navigatori in Italia subisce infiltrazioni sui dati personali digitali. Il setttore più colpito è l'home banking, oltre ai servizi di posta elettronica e quelli, frequentatissimi, dei social network.



Quali possono essere le conseguenze di non cambiare mai la password per i propri account in Internet? Una ricerca, realizzata da CPP, ente internazionale che si occupa della protezione dei dati personali, circa 1 italiano su 3 si è visto derubare informazioni in rete sulla propria identità.

Il 42% degli intervistati ha dichiarato di non cambiare mai la password per i propri servizi in rete, a meno che non sia costretto a farlo e solo l’11% lo fa però una volta all’anno o a distanza di lunghi intervalli di tempo. Sono alte comunque le percentuali di cambia le password almeno una volta al mese – 17% − oppure ogni 3 mesi – il 18%.

I servizi che più sono sensibili al furto dei dati sono naturalmente quelli delle email e quelli della home banking, il servizio in rete che permette di gestire il proprio conto bancario online e fare operazioni di qualunque tipo, da pagare bollettini fino a fare bonifici ecc. Il 14% degli intervistati ha dichiarato di utilizzare la stessa password per tutti i servizi – è notoria la richiesta di una password digitale per qualsiasi piattaforma, social network, client per email, servizi di videochiamata, VoIP, chat line – mentre il 13% usa 2 codici segreti differenti, uno per i social network – Facebook per esempio rappresenta il 40% di tutto il traffico web nel mondo – ed uno per accedere al conto bancario online.

Proprio per quanto riguarda i servizi bancari c’è naturalmente più pericolo di essere hackerati, grazie alla possibilità reale di sottrarre denaro: il danno economico, secondo il Cpp, solo per l’1% dei casi è stato superiore ai 5000 euro, il 2% ha subito danni entro i 100 euro e il 3% entro i 1000 euro. La prudenza non è mai troppa anche se chi usa il conti online potrebbe avere un account bancario ad hoc, magari con poco denaro, solo per svolgere veloci operazioni finanziarie che potrebbero richiedere ore di fila nei vari sportelli tradizionali.

Il 30% degli italiani, dunque, ha subito infiltrazioni per accedere alla propria privacy nei servizi Internet: la cifra non è bassa, bisognerebbe che i vari gestori, soprattutto quelli dei servizi finanziari, si adoperino per garantire una maggiore sicurezza online degli utenti così da far crescere il mercato delle vendite online, anche retail, che è indietro nel nostro paese rispetto alle altre nazioni europee e non solo.

-


.

martedì 18 maggio 2010

Cambiare indirizzo IP




. Utilizzando hotspot Shield è un programma gratuito che consente di cambiare indirizzo IP e navigare in maniera “anonima” sui siti Internet di tutto il mondo, compresi quelli con restrizioni. Installalo e, a patto di sopportare qualche piccolo banner pubblicitario, sarai libero di navigare con qualsiasi browser senza più pensieri.
ip
Collegati al sito Internet di Hotspot Shield e clicca sul pulsante Download the latest version per scaricare il programma sul tuo PC. A scaricamento ultimato apri, facendo doppio click su di esso, il file appena scaricato (HSS-1.39-install-webroot-225-conduit.exe) e, nella finestra che si apre, clicca prima su OK per confermare l’utilizzo della lingua inglese (l’italiano non c’è) e poi su Next.
Accetta quindi le condizioni di utilizzo del programma, facendo click sul pulsante I Agree, e clicca prima su Next per tre volte consecutive e poi su Install, Next per altre due volte consecutive e Finish per terminare il processo d’installazione e avviare Hotspot Shield. Se ti viene chiesto di installare dei driver, accetta e togli tutti i segni di spunta dalle voci presenti nel processo di installazione (in modo da non installare software aggiuntivo inutile).
ip1
A questo punto, si aprirà una pagina Web con lo stato del tuo indirizzo IP. Quando al centro della pagina comparirà la dicitura Connected e l’icona di Hotspot Shield presente nell’area di notifica (accanto all’orologio di Windows) diventerà verde, il tuo IP sarà cambiato.
Per iniziare a navigare liberamente in Internet attraverso Hotspot Shield (con qualsiasi browser), clicca sulla voce Click here to continue, collocata in alto a destra nella pagina Web che si apre non appena ti viene assegnato il nuovo indirizzo IP.
ip2
Per disconnetterti dal servizio Hotspot Shield e far tornare il tuo indirizzo IP allo stato originario, non devi far altro che selezionare con il pulsante destro del mouse l’icona del programma situata accanto all’orologio di Windows (lo scudo verde) e cliccare sulla voce Disconnect/OFF del menu che compare. Per cambiare nuovamente indirizzo IP, devi invece selezionare la voce Connect/ON.
Se non vuoi che Hotspot Shield si avvii automaticamente ad ogni accesso a Windows, fai click destro sull’icona del programma presente nell’area di notifica e togli il segno di spunta dalla voce Show on restart del menu che compare.
ip3
Per constatare l’avvenuto cambio di indirizzo IP da parte di Hotspot Shield, collegati al sito Internet WhatIsMyIPaddress prima e dopo l’utilizzo del programma. Si aprirà una pagina Web contenente il tuo indirizzo IP attuale.


-
 
.
 .
 .

-
loading...
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

sconti per Te

Sosteniamo Mundimago

Segui RIFLESSI da Facebook

Segui RIFLESSI da Facebook
Siamo anche qui

Seguici da FACEBOOK

Seguici da FACEBOOK
siamo anche qui

Post più popolari

Elenco blog AMICI