loading...
Visualizzazione post con etichetta e-book. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta e-book. Mostra tutti i post

giovedì 13 settembre 2012

Diventa trader professionista di opzioni binarie


Piattaforma di opzioni binarie 24option Impara ad investire sulle opzioni binarie sulla piattaforma di opzioni binarie migliore, solo con 24option. Potrai usufruire dei consigli e di tutti I trucchi grazie all’e-book gratuito per il trading di opzioni binarie. Perche’ accontentarsi? 24option e’ la miglior piattaforma al mondo e l’unica che ti permette di investire fino a 15.000 $ per investimento! Vuoi di piu’? Lo ottieni. Molti strumenti di trading, Alto basso, Tocca o no, ed Intervallo; azioni, materie prime indici e valute, nessuna commissione e I profitti piu’ alti sul mercato. Trading online non e’ mai stati cosi’ semplice o piu’ avanzato. Una tecnologia di algoritmi molto avanzata a tua disposizione per rendere le opzioni binarie sempre piu’ redditizie. Guadagna fino all’89% su un singolo investimento. Comincia Ora! Nessun downoload richiesto. Diventa un trader professionista di opzioni binarie in pochissimo tempo con la piattaforma di opzioni binarie 24option!
 qui sotto
- 24option -


-


.
 .
 .

mercoledì 26 gennaio 2011

creare un e-book utilizzando il modulo Writer OpenOffice



Creare un e-book
Con OpenOffice Writer
ed altre risorse gratuite

Formato della Guida:  File PDF   Kb 1.300               55 pagine
Autore: Michele Arcadipane 
Formato download:   File compresso  865 Kb
Realizzata con Open Office.org 2.0.3
Rilasciata sotto GFDL (Gnu Free Documentation License) 
La guida spiega come creare un e-book utilizzando il modulo Writer OpenOffice.org (analogo al più noto Microsoft Word ma assolutamente gratuito e open source) come sistema di videoscrittura e, dal testo con esso creato o semplicemente formattato ed organizzato, realizzare dei documenti PDF con segnalibri (leggibili con Acrobat Reader o altri readers di documenti PDF) ovvero dei documenti LIT (leggibili con Microsoft Reader: ovviamente su computers e palmari con sistemi Microsoft).
Il formato PDF, anche con i segnalibri (una sorta di sommario composto da link interni che permettono di saltare da un punto ad un altro dell'e-book) è generato automaticamente da OpenOffice Writer.
Il formato LIT (ancorchè abbisogni di un sistema MS Windows) è realmente il più godibile per romanzi e racconti, soprattutto nei palmari (ovviamente con Windows mobile). Per realizzare un LIT dovremo, però, sobbarcarci di un paio di passaggi in più: salvare l'e-book in formato HTML (sempre da OpenOffice) e utilizzare un programma (Reader Works standard) che converta l'html in LIT in poche operazioni, dotandolo di un sommario.
Non ho scelto Reader Studio, che consentirebbe di avere delle copertine personalizzate, sia perchè non riesce a generare un Sommario funzionante per il LIT partendo dallo stesso file htm prodotto da OpenOffice, sia -soprattutto- perchè non risolve le entità carattere HTML e, quindi, ad esempio, ”anzichè” viene visualizzato (nel corpo del LIT) come “anzich&egrave”, e così per tutti i caratteri non standard.

Anche se la guida è finalizzata alla creazione di e-books, tuttavia può servire anche per avere una sintetica descrizione dell'utilizzo di OpenOffice Writer nella versione 2, e di Reader Works standard.
In Appendice sono riportati consigli e trucchetti vari, nonché una sezione per gli utenti di MS Word.
Il sorgente (documento .odt) è scaricabile cliccando qui: “Creare ebook.odt”
.

. -


.
loading...
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

sconti per Te

Sosteniamo Mundimago

Segui RIFLESSI da Facebook

Segui RIFLESSI da Facebook
Siamo anche qui

Seguici da FACEBOOK

Seguici da FACEBOOK
siamo anche qui

Post più popolari

Elenco blog AMICI