loading...
Visualizzazione post con etichetta Doodle. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Doodle. Mostra tutti i post

giovedì 24 maggio 2012

Google : Moog con un Doodle Synthesizer



Google celebra il Moog con un Doodle Synthesizer


Quella di Robert Arthur Moog è stata una delle personalità più importanti per la musica come la conosciamo oggi, a questo ingegnere stunitense si deve infatti la realizzazione del Moog, un sistema di sintetizzatori basati su tastiera divenuto essenziale nelle sale di registrazione delle case discografiche.
Moog è nato a New York il 23 maggio 1934 e Google ne celebra l'anniversario con uno dei Doodle più belli e complessi della sua storia, gli sviluppatori di Mountain View hanno infatti modificato il classico logo di Big G in modo da trasformarlo in un vero e proprio sintetizzatore on line.


. Get cash from your website. Sign up as affiliate. .

Il nuovo Doodle/Moog è infatti dotato di una tastiera che potrà essere suonata utilizzando il puntatore del mouse o con i tasti numerici, inoltre sono disponibili numerose funzionalità essenziali per la modulazione dell'audio, per il mixing delle tracce, per l'introduzione di filtri e addirittura per la registrazione su Google+.
Quella riprodotta attraverso il Doodle è per la precisione una versione del Moog denominata Minimoog, esso consente di registrare fino a 4 tracce diverse sovrapponibili e crea un'URL abbreviata che ne permetterà la condivisione su qualsiasi network sociale.

http://cipiri.blogspot.it/2012/05/google-celebra-il-moog-con-un-doodle.html



   - 
.
 .
 .

. .

venerdì 3 giugno 2011

il 150° anniversario dell’Unità d’Italia, abbiamo deciso di organizzare un concorso Doodle per Google interamente italiano,



Per la prima volta, in occasione di un così importante evento per il nostro paese come

  il 150° anniversario dell’Unità d’Italia, abbiamo deciso di organizzare un concorso Doodle per Google interamente italiano,


Disegna il tuo doodle “L'Italia tra 150 anni”

Documenti richiesti


Form icon
Modello del logo Google e Domanda di partecipazione Download [PDF]
Benvenuto su Doodle per Google “L’Italia tra 150 anni”, una competizione artistica rivolta alle scuole italiane per far riflettere gli studenti sul significato dell’Unità d’Italia e sul suo futuro.
I “doodle” sono i loghi personalizzati di Google che celebrano ricorrenze importanti, anniversari e personaggi storici visualizzati sulla nostra home page e visti da milioni di persone ogni giorno.
Per la prima volta, in occasione di un così importante evento per il nostro paese come il 150° anniversario dell’Unità d’Italia, abbiamo deciso di organizzare un concorso Doodle per Google interamente italiano, sostenuto dall’Unità Tecnica di Missione per le celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
Invitiamo le scuole elementari, medie inferiori e superiori a far lavorare l’immaginazione creativa dei propri studenti sul tema del futuro dell’Italia. Quindi scoprite come far partecipare la vostra scuola e iniziate a dar libero sfogo alla fantasia.
La scuola vincitrice otterrà un buono per dotazioni tecnologiche mentre gli studenti che hanno lavorato ai doodle vincitori riceveranno fantastici premi!
Il doodle vincitore verrà esposto a livello nazionale sulla home page di Google per 24 ore il giorno 30 settembre 2011.

Che cosa stai aspettando? Inizia subito

  1. Prima di iniziare a disegnare il doodle, è necessario leggere attentamente la pagina Informazioni per i partecipanti, è molto importante!
  2. Consigliamo di scaricare le istruzioni per il logo di Google, da utilizzare come guida nel disegno.
  3. Infine... date libero sfogo alla fantasia!
-


.
loading...
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

sconti per Te

Sosteniamo Mundimago

Segui RIFLESSI da Facebook

Segui RIFLESSI da Facebook
Siamo anche qui

Seguici da FACEBOOK

Seguici da FACEBOOK
siamo anche qui

Post più popolari

Elenco blog AMICI