loading...
Visualizzazione post con etichetta Ora. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ora. Mostra tutti i post

sabato 18 settembre 2010

Violato il codice che protegge i contenuti hd: ora i film si potranno copiare




Violato il codice che protegge i contenuti hd: ora i film si potranno copiare
Decodificato l'HDCP, il software che gestisce la trasmissione di dati sul cavo HDMI


Ora lo avrebbe confermato anche la stessa Intel. Secondo quanto riferisce il sito della tv Usa Fox un portavoce del maggiore produttore mondiale di chip ha confermato che il codice che gestisce l’HDCP (la sigla sta per High-bandwidth digital content protection, protezione dei contenuti digitali a banda larga) vale a dire il software che impedisce la copia di film e altri contenuti in alta definizione è stato compromesso. FILM COPIABILI - Un brutto colpo per i produttori di contenuti, in primis le major hollywodiane che si erano battute a lungo perché i nuovi contenuti in alta definizione fossero incopiabili senza autorizzazione del possessore dei diritti d’autore. L’HDCP infatti è un software che gestisce il passaggio di dati attraverso (di solito) un tipo specifico di cavo l’HDMI (anche quest è una sigla e sta per high digital multimedia interface) codificando i flussi audio e video che vengono trasferiti da un dispositivo ad un altro, (solitamente un decoder o un lettore Blu-ray, verso un televisore o anche un amplificatore) impedendo che durante il tragitto nessuno (neanche chi ha acquistato legittimamente un disco blu-ray) possa copiarli e salvarli su un dispositivo di memoria senza il permesso del detentore del copyright. L’aggiramento della protezione HDCP consente in linea teorica ad utenti malintenzionati in possesso di uno specifico software la possibilità di creare un numero illimitato di copie di film in blu-ray identici all’originale. ] MILANO - Ora lo avrebbe confermato anche la stessa Intel. Secondo quanto riferisce il sito della tv Usa Fox un portavoce del maggiore produttore mondiale di chip ha confermato che il codice che gestisce l'HDCP (la sigla sta per High-bandwidth digital content protection, protezione dei contenuti digitali a banda larga) vale a dire il software che impedisce la copia di film e altri contenuti in alta definizione è stato compromesso.

FILM COPIABILI - Un brutto colpo per i produttori di contenuti, in primis le major hollywodiane che si erano battute a lungo perché i nuovi contenuti in alta definizione fossero incopiabili senza autorizzazione del possessore dei diritti d'autore. L'HDCP infatti è un software che gestisce il passaggio di dati attraverso (di solito) un tipo specifico di cavo l'HDMI (anche quest è una sigla e sta per high digital multimedia interface) codificando i flussi audio e video che vengono trasferiti da un dispositivo ad un altro, (solitamente un decoder o un lettore Blu-ray, verso un televisore o anche un amplificatore) impedendo che durante il tragitto nessuno (neanche chi ha acquistato legittimamente un disco blu-ray) possa copiarli e salvarli su un dispositivo di memoria senza il permesso del detentore del copyright.
L'aggiramento della protezione HDCP consente in linea teorica ad utenti malintenzionati in possesso di uno specifico software la possibilità di creare un numero illimitato di copie di film in blu-ray identici all'originale.


SCENARI FUTURI - Una volta che il software HDCP è stato compromesso è in linea di principio possibile costruire un chip che montato su congegni come tv, decoder e lettori blu-ray permetta di renderli liberi di copiare ogni contenuto accessibile con gli stessi. Una possibilità che al momento la stessa Intel ritiene remota soprattutto per gli alti costi industriali. Ma che sarebbe decisamente un brutto colpo per i broadcaster che hanno investito in sistemi proprietari (si pensi in Italia al Mysky per esempio) per permettere la visione e la registrazione, ma non la duplicazione a piena risoluzione dei contenuti in alta definizione. ] SCENARI FUTURI - Una volta che il software HDCP è stato compromesso è in linea di principio possibile costruire un chip che montato su congegni come tv, decoder e lettori blu-ray permetta di renderli liberi di copiare ogni contenuto accessibile con gli stessi. Una possibilità che al momento la stessa Intel ritiene remota soprattutto per gli alti costi industriali. Ma che sarebbe decisamente un brutto colpo per i broadcaster che hanno investito in sistemi proprietari (si pensi in Italia al Mysky per esempio) per permettere la visione e la registrazione, ma non la duplicazione a piena risoluzione dei contenuti in alta definizione.


.
. -


.

martedì 5 gennaio 2010

Ora Addobbiamo Il Pc con Sfondi, Icone E Suoni.......




.









.



Sfondi Natalizi
Uno sfondo a tema è il punto di partenza di qualsiasi desktop addobbato per Natale. Puoi trovare tantissimi wallpaper natalizi gratuiti su Wallpaper Stock, Smashing Magazine, Blirk e deviantART. Per scaricare uno sfondo sul tuo PC, clicca sulla sua immagine di anteprima, attendi che venga visualizzato nella sua interezza, selezionalo con il pulsante destro del mouse e seleziona la voce Salva immagine con nome dal menu che compare.



A questo punto, non ti rimane che applicare gli sfondi scaricati al tuo desktop. Se utilizzi Windows XP, non devi far altro che recarti sul desktop, fare click destro in un punto dove non ci sono icone e selezionare la voce Proprietà dal menu che compare. Spostati quindi nella scheda Desktop, fai click sul pulsante Sfoglia…, seleziona dal menu a tendina la posizione che vuoi far adottare al wallpaper (al centro, affiancata o estesa) e clicca su Applica.

Se utilizzi Windows 7, puoi utilizzare più wallpaper a rotazione. Recati quindi sul desktop, fai click destro in un punto dove non ci sono icone e seleziona la voce Personalizza dal menu che compare. A questo punto, clicca prima sulla voce Sfondo del desktop (collocata in basso a sinistra), poi su Sfoglia… e seleziona la cartella in cui hai salvato gli sfondi che vuoi applicare. Metti il segno di spunta accanto ai wallpaper che vuoi includere nella rotazione e fai click su Salva modifiche per applicare i cambiamenti.



Icone Natalizie
Impossibile conciare il proprio desktop per le feste senza delle icone a tema. Recati su Iconspedia o IconArchive per trovarne di bellissime a costo zero.



Per applicare le icone scaricate alle cartelle di Windows, fai click destro sulla cartella di cui vuoi cambiare l’icona, seleziona la scheda Personalizza presente nella finestra che si apre e clicca sul pulsante Cambia icona…. Clicca quindi sul pulsante Sfoglia e seleziona l’icona in formato .ICO che intendi utilizzare.

Per personalizzare le icone di sistema (Risorse del computer, Documenti, ecc.) su Windows 7, recati sul desktop, fai click destro in un punto dove non ci sono icone e seleziona la voce Personalizza dal menu che compare. Nella finestra che si apre, clicca sulla voce Cambia icone sul desktop (collocata nella barra laterale, sulla sinistra), seleziona l’elemento di cui intendi cambiare l’icona (es: Risorse del computer) e fai click sul pulsante Cambia icona…. Seleziona quindi l’icona natalizia che intendi applicare e clicca su OK, per applicare i cambiamenti.



Suoni Natalizi
Adesso che hai icone e sfondi natalizi sul tuo desktop non vorrai mica dimenticarti dei suoni? Puoi trovare fantastici suoni natalizi gratuiti su questo o quest’altro sito Internet. Per scaricare gli effetti sonori sul PC, non devi far altro che cliccare con il pulsante destro del mouse sui collegamenti ai file con estensione .WAV che ci sono su entrambi i siti e selezionare la voce Salva oggetto con nome dal menu che compare.

Per applicare i suoni natalizi su Windows 7, non devi far altro che cliccare con il pulsante destro del mouse in un punto del desktop in cui non ci sono icone e selezionare la voce Personalizza dal menu che compare. Nella finestra che si apre, clicca sulla voce Suoni (collocata in basso a destra), seleziona il suono di Windows che intendi cambiare (es: accesso a Windows), clicca sul pulsante Sfoglia e seleziona il suono natalizio che hai intenzione di utilizzare (di cui puoi sentire un’anteprima, cliccando sul pulsante Prova). Ripeti l’operazione con tutti gli eventi di Windows che desideri e, quando sei soddisfatto del risultato ottenuto, clicca sul pulsante OK per salvare i cambiamenti.

.
. -


.
loading...
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

sconti per Te

Sosteniamo Mundimago

Segui RIFLESSI da Facebook

Segui RIFLESSI da Facebook
Siamo anche qui

Seguici da FACEBOOK

Seguici da FACEBOOK
siamo anche qui

Post più popolari

Elenco blog AMICI