Sito internet
-
.
Mi occupo di Creare le vostre pagine Responsive,
disegnare loghi e marchi.
Posso realizzare biglietti da visita,
personalizzare banner e clip animate.
F...
loading...
Visualizzazione post con etichetta copiare. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta copiare. Mostra tutti i post
sabato 18 settembre 2010
Violato il codice che protegge i contenuti hd: ora i film si potranno copiare
Violato il codice che protegge i contenuti hd: ora i film si potranno copiare
Decodificato l'HDCP, il software che gestisce la trasmissione di dati sul cavo HDMI
Ora lo avrebbe confermato anche la stessa Intel. Secondo quanto riferisce il sito della tv Usa Fox un portavoce del maggiore produttore mondiale di chip ha confermato che il codice che gestisce l’HDCP (la sigla sta per High-bandwidth digital content protection, protezione dei contenuti digitali a banda larga) vale a dire il software che impedisce la copia di film e altri contenuti in alta definizione è stato compromesso. FILM COPIABILI - Un brutto colpo per i produttori di contenuti, in primis le major hollywodiane che si erano battute a lungo perché i nuovi contenuti in alta definizione fossero incopiabili senza autorizzazione del possessore dei diritti d’autore. L’HDCP infatti è un software che gestisce il passaggio di dati attraverso (di solito) un tipo specifico di cavo l’HDMI (anche quest è una sigla e sta per high digital multimedia interface) codificando i flussi audio e video che vengono trasferiti da un dispositivo ad un altro, (solitamente un decoder o un lettore Blu-ray, verso un televisore o anche un amplificatore) impedendo che durante il tragitto nessuno (neanche chi ha acquistato legittimamente un disco blu-ray) possa copiarli e salvarli su un dispositivo di memoria senza il permesso del detentore del copyright. L’aggiramento della protezione HDCP consente in linea teorica ad utenti malintenzionati in possesso di uno specifico software la possibilità di creare un numero illimitato di copie di film in blu-ray identici all’originale. ] MILANO - Ora lo avrebbe confermato anche la stessa Intel. Secondo quanto riferisce il sito della tv Usa Fox un portavoce del maggiore produttore mondiale di chip ha confermato che il codice che gestisce l'HDCP (la sigla sta per High-bandwidth digital content protection, protezione dei contenuti digitali a banda larga) vale a dire il software che impedisce la copia di film e altri contenuti in alta definizione è stato compromesso.
FILM COPIABILI - Un brutto colpo per i produttori di contenuti, in primis le major hollywodiane che si erano battute a lungo perché i nuovi contenuti in alta definizione fossero incopiabili senza autorizzazione del possessore dei diritti d'autore. L'HDCP infatti è un software che gestisce il passaggio di dati attraverso (di solito) un tipo specifico di cavo l'HDMI (anche quest è una sigla e sta per high digital multimedia interface) codificando i flussi audio e video che vengono trasferiti da un dispositivo ad un altro, (solitamente un decoder o un lettore Blu-ray, verso un televisore o anche un amplificatore) impedendo che durante il tragitto nessuno (neanche chi ha acquistato legittimamente un disco blu-ray) possa copiarli e salvarli su un dispositivo di memoria senza il permesso del detentore del copyright.
L'aggiramento della protezione HDCP consente in linea teorica ad utenti malintenzionati in possesso di uno specifico software la possibilità di creare un numero illimitato di copie di film in blu-ray identici all'originale.
SCENARI FUTURI - Una volta che il software HDCP è stato compromesso è in linea di principio possibile costruire un chip che montato su congegni come tv, decoder e lettori blu-ray permetta di renderli liberi di copiare ogni contenuto accessibile con gli stessi. Una possibilità che al momento la stessa Intel ritiene remota soprattutto per gli alti costi industriali. Ma che sarebbe decisamente un brutto colpo per i broadcaster che hanno investito in sistemi proprietari (si pensi in Italia al Mysky per esempio) per permettere la visione e la registrazione, ma non la duplicazione a piena risoluzione dei contenuti in alta definizione. ] SCENARI FUTURI - Una volta che il software HDCP è stato compromesso è in linea di principio possibile costruire un chip che montato su congegni come tv, decoder e lettori blu-ray permetta di renderli liberi di copiare ogni contenuto accessibile con gli stessi. Una possibilità che al momento la stessa Intel ritiene remota soprattutto per gli alti costi industriali. Ma che sarebbe decisamente un brutto colpo per i broadcaster che hanno investito in sistemi proprietari (si pensi in Italia al Mysky per esempio) per permettere la visione e la registrazione, ma non la duplicazione a piena risoluzione dei contenuti in alta definizione.
.
. -
.
lunedì 25 maggio 2009
Come copiare , i file delle chiavette USB
Come copiare i file
dalle chiavette USB
Una manciata di secondi. Tutt’al più qualche minuto. Già, il tempo necessario per copiare di nascosto sul proprio PC i file delle chiavette USB ad esso collegate è davvero minimo.
Il funzionamento di questo sistema, da vero pirata informatico, è molto semplice: basta collegare una chiavetta USB con dei file al suo interno al nostro PC per fare in modo che esso li copi senza che nessuno si accorga di nulla.
L’utilizzo? Perbacco, questa non è una domanda da agente 007! Hai a disposizione una chiavetta USB con dei dati importanti. Non puoi portarla via con te, ma solamente “vederla” davanti al suo proprietario? Beh, allora questo trucco calza a pennello.
Il primo passo che devi compiere è quello di collegarti sul sito Internet del programma gratuito USB Hidden Copier e cliccare sulla voce USB Hidden File Copier v1.1 che trovi nella parte bassa della pagina per scaricare il programma sul tuo PC.
.
A scaricamento completato apri, facendo doppio click su di esso, l’archivio (Latest.zip) ed estraine il contenuto in una cartella qualsiasi.
Avvia quindi il programma Control Panel.exe e, nella finestra che si apre, fai click prima su Install per installare il programma, poi su OK per confermare l’operazione e su Browse per selezionare la cartella in cui salvare i file contenuti delle chiavette USB collegate al computer.
Clicca quindi sul pulsante Start per avviare il programma, su OK per confermare il tutto e chiudi la finestra del programma per far funzionare USB Hidden Copier in maniera nascosta.
A questo punto, ogni volta che collegherai delle chiavette USB al tuo computer, il contenuto di queste ultime verrà copiato automaticamente nella cartella che hai impostato in precedenza. Puoi anche avviare il programma “manualmente” premendo contemporaneamente i tasti Alt e C della tastiera del tuo computer, mentre per fermarlo puoi sfruttare la combinazione di tasti Alt+E.
A copia ultimata, troverai tutti i file contenuti nella chiavetta nella cartella da te impostata (quella predefinita è C:\WINDOWS\sysbackup\).
. .
-
.
Iscriviti a:
Post (Atom)
loading...
Sosteniamo Mundimago
Post più popolari
-
Programmi Per Modificare Immagini e Foto Gratis da Scaricare ed Installare sul tuo Computer ...
-
Non sai cos’è un forum? Ops, sei allora giustificato! Un forum è un sito in cui gli utenti possono pubblicare dei messaggi e ricevere risp...
-
Instagram contro autolesionismo, anoressia e bulimia Instagram, acquistato alla cifra di 1 miliardo di dollari da Facebook, ha ag...
-
Netlog chiude e traferisce i suoi utenti su twoo Il famoso e controverso social network netlog ha chiuso dopo 10 anni di attività, er...
-
Ecco Effetti Grafici Per Windows Media Player: Scaricali Gratis Sono semplicemente rimasto folgorato ...
-
, . Devi sapere che il sistema si blocca, permettendoti di muovere solo il cursore del mouse, quando ci sono troppe applicazion...
-
E poi #Fate l’ amore. Niente #Sesso, solo #Amore. E con questo intendo i #Baci lenti sulla #Bocca. #AldaMerini DA 60 A ...
-
siti divertenti per modificare le foto gratis e non avere solo le solite foto standard! Rendiamo le nostre immagini divertenti e c...
-
WhatsApp ormai è parte integrante della nostra vita, ma molti di quelli che usano l'App non conoscono alcuni trucchetti da hack...
-
Chi c'è dietro i cartoni animati sui profili Facebook? Il gruppo "Camorra and Love" Volete sapere chi c'è dietro...
Elenco blog AMICI
-
-
Bruno Vespa ed Enrico Mentana, quella strana Discrepanza - [image: Bruno Vespa ed Enrico Mentana, quella strana Discrepanza] Un piccolo mistero ha appassionato addetti a lavori e social nelle prime fasi dello spo...
-
Orso Seduto tra i Rifiuti che Cerca Cibo - [image: Orso Seduto tra i Rifiuti che Cerca Cibo] * la foto simbolo della natura che grida aiuto* Seduto tra i rifiuti in fiamme di una discarica a ciel...
-
Ai Politici Servono Periodici Controlli Antidroga - [image: Chi Consuma Sostanze Stupefacenti è Ricattabile] *Chi Consuma Sostanze Stupefacenti è Ricattabile* Siccome “chi consuma sostanze stupefacenti è...
-
Guarda Cosa #Rivela il 2020 #Denaro #Amore #Salute - [image: Guarda cosa ti #Rivelera' il 2020 #Denaro #Amore #Salute] *Guarda Cosa #Rivela il 2020 * *#Denaro #Amore #Salute* https://www.mundimago.org/2020....