.
Forse non lo sai, ma tramite una funzione denominata Interfaccia Web ed un piccolo software gratuito è possibile
controllare uTorrent da remoto, interagendo con quest’ultimo da qualsiasi PC connesso ad Internet! Ecco come fare.
Innanzitutto, avvia
uTorrent dal menu
Start >
Tutti i programmi, seleziona la voce
Impostazioni dal menu
Opzioni e, nella finestra che si apre, clicca sulla voce
Interfaccia web. Abilita quindi il controllo remoto del programma, mettendo il segno di spunta accanto alla voce
Abilita interfaccia web, digita il nome e la
password che intendi utilizzare nei campi
Utente e
Password e clicca su
OK per salvare le impostazioni.

Adesso, collegati al
forum ufficiale di uTorrent e clicca sulla voce
DOWNLOAD per scaricare l’interfaccia Web del programma sul tuo PC. A download completato, copia il file appena scaricato (
utorrent-webui.2010040423052594.zip) nella cartella contenente i file relativi alle impostazioni di
uTorrent e rinominalo, selezionandolo con il pulsante destro del mouse e cliccando sulla voce
Rinomina del menu che compare, in
webui.zip.
Per accedere velocemente alla cartella con le impostazioni di
uTorrent, clicca sul pulsante
Start, digita nella barra di ricerca veloce (se utilizzi
windows 7 o Vista) o nella finestra
Esegui (se utilizzi
Windows XP) il comando
%appdata%/uTorrent e premi il pulsante Invio della tastiera del tuo PC. Se il file
webui.zip è già presente nella cartella, accetta di sostituirlo con la copia appena scaricata.

A questo punto, prova ad accedere all’interfaccia web di uTorrent direttamente dal tuo PC. Apri quindi il browser e collegati ad un indirizzo composto in questo modo:
http://indirizzo IP del tuo PC:porta di uTorrent/gui/index.html (es. http://192.168.1.4:27199/gui/index.html). Se tutto è filato liscio, il programma ti chiederà il nome utente e la password per accedere alla webUI di uTorrent (ossia quelli che hai impostato precedentemente nelle opzioni del programma).
Per sapere il tuo indirizzo IP (IPv4), avvia il
Prompt dei comandi dal menu
Start >
Tutti i programmi >
Accessori, digita il comando
ipconfig e premi il pulsante
Invio della tastiera del tuo PC. Per conoscere la porta utilizzata da
uTorrent per il controllo remoto (che poi è la stessa usata per i download, quindi dovrebbe essere già aperta sul router), recati nella sezione
Connessione del pannello di controllo del programma.

Accertatoti del fatto che tutto funziona a dovere, devi associare il tuo PC ad un indirizzo Web fisso (DNS) in modo che tu possa
controllare uTorrent da remoto. Collegati quindi al
sito Internet No-IP, compila il modulo con i tuoi dati, digita il codice di conferma, metti il segno di spunta accanto alla voce
I agree that I will only create one free No-IP account e clicca sul pulsante arancione
I accept, create my account per creare il tuo account sul sito.
Adesso, accedi alla tua casella di posta elettronica, apri il messaggio ricevuto da
No-IP e clicca sul collegamento collocato sotto la voce
To activate your account please click the following URL per confermare la creazione del tuo account.

Per creare il tuo indirizzo, effettua il login a
No-IP e clicca prima su
Host/Redirects (in alto a sinistra) e poi su
Add Host (a sinistra). Nella pagina che si apre, digita un nome di tua preferenza nel campo
Hostname e clicca sul pulsante arancione
Create Host (collocato in basso a destra) per completare la creazione del tuo DNS personalizzato.

Ora il più è fatto ma hai bisogno che il tuo PC sia sempre raggiungibile anche cambiando IP ad ogni connessione ad Internet. Collegati quindi a
questa pagina del sito Internet CNET e clicca sulla voce
Download Now! per scaricare il programma gratuito
No-IP DUC sul tuo PC. A download ultimato, apri il file appena scaricato (
Ducsetup.exe) e clicca sempre su
Next per installare il programma sul tuo PC.
Nella finestra che si apre, digita nome utente e password usati su
No-IP e clicca su
OK per accedere alla finestra principale di
No-IP DUC e metti il segno di spunta accanto al nome dell’host (es. nome.zapto.org) per cambiare l’indirizzo del tuo PC. Per far avviare il programma ad ogni accesso a
Windows, clicca sul pulsante
Options e metti il segno di spunta accanto alla voce
Run on Startup.

Quando vuoi usare uTorrent a distanza, quest’ultimo e No-IP DUC devono essere in funzione ed il tuo PC deve essere connesso ad Internet. Per
controllare uTorrent da remoto, apri quindi il browser da un qualsiasi computer, collegati all’indirizzo
http://indirizzohost:porta uTorrent/gui/index.html (es. http://nome.zapto.org:27199/gui/index.html) e digita nome utente e password di uTorrent per accedere al programma. Facile, no?
.
.