loading...
Visualizzazione post con etichetta programma. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta programma. Mostra tutti i post

sabato 28 settembre 2013

Programma PDF Creator


il programma PDF Creator
. .
è lo standard affidabile e gratuito che consente di visualizzare, stampare e annotare documenti PDF in tutta sicurezza. È l'unico visualizzatore di file PDF in grado di aprire tutti i tipi di contenuti in formato PDF, compresi moduli e multimedia, e di interagirvi. 
.

leggi anche 


NON AFFIDARTI A DEI CIARLATANI GIOCA  LE TUE CARTE 

http://maucas.altervista.org/imago_carte.html

GUARDALE QUI SOTTO CLICCA
LA FOTO


.

.

giovedì 13 settembre 2012

Software per l'economia domestica



. Wallet Balance .
 programma gratuito per il il controllo delle spese domenstiche
-


.
 .
 .

Converti tutti i tuoi file in pdf gratis


usa questo

. MyPdf Converter .
Converti tutti i tuoi file in pdf gratis
Si integra automaticamente al sistema e permette di convertire in PDF da qualsiasi programma. Grazie a MyPDFconverter si puó creare facilmente file PDF da documenti Word, presentazioni Power Point, email, intere pagine web, ecc.
-


.
 .
 .

venerdì 22 giugno 2012

Flame: rallenta il programma nucleare dell'Iran


Flame: creato dalla CIA americana e dall'esercito d'Israele


 “Parrebbe che dietro lo sviluppo di Flame ci sarebbe la CIA e l'esercito israeliano con lo scopo di rallentare il programma nucleare dell'Iran”

Ci sarebbero le prime conferme in merito al coinvolgimento degli USA e di Israele nello sviluppo del malware Flame. La notizia è da poco stata riportata da Arstechnica e viene già rimbalzata anche da autorevoli accout Twitter come quello di Eugene Kaspersky. Nel caso di Flame venne ipotizzato sin dal primo momento un quadro differente da quello che contraddistingue lo sviluppo di un malware comune: pareva chiaro che dietro tale codice vi fossero strutture capaci e soprattutto con interessi particolari.
Stando alla fonte dietro Flame ci sarebbero risorse della CIA e dell'esercito israeliano. Sembrerebbe anche confermato lo scopo di Flame: il malware aveva lo scopo di rallentare il programma nucleare iraniano. Flame venne alla luce nel corso di indagini relative a un attacco malware ai danni di raffinerie di petrolio iraniane, anche se la vicenda non è ancora del tutto chiara e circostanziata.
Flame è un malware che ha chiari scopi legati allo spionaggio: sui sistemi infetti è capace di accedere a risorse hardware particolari, come microfono, webcam, modulo Bluetooth e simili, con lo scopo di sottrarre informazioni riservate. Le prime analisi hanno confermato una notevole complessità del codice e proprio questa caratteristica lo fa rientrare nella categoria di malware che già ospita il ben noto Stuxnet. I dettagli relativi a Flame e alla strategia che si celava dietro tale malware verranno provìbabilmente svelati nel prossimo futuro.

 http://www.palestinarossa.it/?q=it/content/blog/flame-creato-dalla-cia-americana-e-dallesercito-disraele

-

  . Get cash from your 

website. Sign up as affiliate.
.
 .
 .

. .

domenica 25 aprile 2010

Controlla uTorrent da remoto ,,,,


.

Forse non lo sai, ma tramite una funzione denominata Interfaccia Web ed un piccolo software gratuito è possibile controllare uTorrent da remoto, interagendo con quest’ultimo da qualsiasi PC connesso ad Internet! Ecco come fare.
ut0

Innanzitutto, avvia uTorrent dal menu Start > Tutti i programmi, seleziona la voce Impostazioni dal menu Opzioni e, nella finestra che si apre, clicca sulla voce Interfaccia web. Abilita quindi il controllo remoto del programma, mettendo il segno di spunta accanto alla voce Abilita interfaccia web, digita il nome e la password che intendi utilizzare nei campi Utente e Password e clicca su OK per salvare le impostazioni.
ut1
Adesso, collegati al forum ufficiale di uTorrent e clicca sulla voce DOWNLOAD per scaricare l’interfaccia Web del programma sul tuo PC. A download completato, copia il file appena scaricato (utorrent-webui.2010040423052594.zip) nella cartella contenente i file relativi alle impostazioni di uTorrent e rinominalo, selezionandolo con il pulsante destro del mouse e cliccando sulla voce Rinomina del menu che compare, in webui.zip.
Per accedere velocemente alla cartella con le impostazioni di uTorrent, clicca sul pulsante Start, digita nella barra di ricerca veloce (se utilizzi windows 7 o Vista) o nella finestra Esegui (se utilizzi Windows XP) il comando %appdata%/uTorrent e premi il pulsante Invio della tastiera del tuo PC. Se il file webui.zip è già presente nella cartella, accetta di sostituirlo con la copia appena scaricata.
ut2
A questo punto, prova ad accedere all’interfaccia web di uTorrent direttamente dal tuo PC. Apri quindi il browser e collegati ad un indirizzo composto in questo modo: http://indirizzo IP del tuo PC:porta di uTorrent/gui/index.html (es. http://192.168.1.4:27199/gui/index.html). Se tutto è filato liscio, il programma ti chiederà il nome utente e la password per accedere alla webUI di uTorrent (ossia quelli che hai impostato precedentemente nelle opzioni del programma).




Per sapere il tuo indirizzo IP (IPv4), avvia il Prompt dei comandi dal menu Start > Tutti i programmi > Accessori, digita il comando ipconfig e premi il pulsante Invio della tastiera del tuo PC. Per conoscere la porta utilizzata da uTorrent per il controllo remoto (che poi è la stessa usata per i download, quindi dovrebbe essere già aperta sul router), recati nella sezione Connessione del pannello di controllo del programma.
ut3
Accertatoti del fatto che tutto funziona a dovere, devi associare il tuo PC ad un indirizzo Web fisso (DNS) in modo che tu possa controllare uTorrent da remoto. Collegati quindi al sito Internet No-IP, compila il modulo con i tuoi dati, digita il codice di conferma, metti il segno di spunta accanto alla voce I agree that I will only create one free No-IP account e clicca sul pulsante arancione I accept, create my account per creare il tuo account sul sito.
Adesso, accedi alla tua casella di posta elettronica, apri il messaggio ricevuto da No-IP e clicca sul collegamento collocato sotto la voce To activate your account please click the following URL per confermare la creazione del tuo account.
ut4
Per creare il tuo indirizzo, effettua il login a No-IP e clicca prima su Host/Redirects (in alto a sinistra) e poi su Add Host (a sinistra). Nella pagina che si apre, digita un nome di tua preferenza nel campo Hostname e clicca sul pulsante arancione Create Host (collocato in basso a destra) per completare la creazione del tuo DNS personalizzato.
ut5
Ora il più è fatto ma hai bisogno che il tuo PC sia sempre raggiungibile anche cambiando IP ad ogni connessione ad Internet. Collegati quindi a questa pagina del sito Internet CNET e clicca sulla voce Download Now! per scaricare il programma gratuito No-IP DUC sul tuo PC. A download ultimato, apri il file appena scaricato (Ducsetup.exe) e clicca sempre su Next per installare il programma sul tuo PC.
Nella finestra che si apre, digita nome utente e password usati su No-IP e clicca su OK per accedere alla finestra principale di No-IP DUC e metti il segno di spunta accanto al nome dell’host (es. nome.zapto.org) per cambiare l’indirizzo del tuo PC. Per far avviare il programma ad ogni accesso a Windows, clicca sul pulsante Options e metti il segno di spunta accanto alla voce Run on Startup.
ut6
Quando vuoi usare uTorrent a distanza, quest’ultimo e No-IP DUC devono essere in funzione ed il tuo PC deve essere connesso ad Internet. Per controllare uTorrent da remoto, apri quindi il browser da un qualsiasi computer, collegati all’indirizzo http://indirizzohost:porta uTorrent/gui/index.html (es. http://nome.zapto.org:27199/gui/index.html) e digita nome utente e password di uTorrent per accedere al programma. Facile, no?
ut7



leggi anche 


NON AFFIDARTI A DEI CIARLATANI GIOCA  LE TUE CARTE 

http://maucas.altervista.org/imago_carte.html

GUARDALE QUI SOTTO CLICCA
LA FOTO



.

domenica 24 gennaio 2010

Ecco Come Aprire Un File Con Un Dato Programma ...



Come Aprire Un File Con Un Dato Programma
4 dicembre 2009 di Guida / Aranzulla, in Windows. 11 Commenti OKNOtizie
I tuoi amati video in formato AVI non si aprono più con Windows Media Player, ma con un programma sconosciuto che avevi sbadatamente installato qualche giorno fa? I tuoi documenti di Word sono in preda ad un software di videoscrittura in Esperanto? Ben ti sta, una volta impari a starmi a sentire!

Quante volte ti ho detto che quando installi un nuovo programma devi fare attenzione a dove clicchi? Cento? Mille? Non lo so nemmeno io, ma per fortuna oggi sono di buon umore e ti farò risolvere tutti questi problemi in cinque minuti.

Come? Semplice, con Default Programs Editor, un programma gratuito per Windows 7 e Windows Vista che consente di fare aprire delle tipologie di file con un determinato programma e ripristinare le associazioni originali di questi ultimi, in maniera semplice e veloce. Ecco come funziona.


Il primo passo da compiere, prima di installare Default Programs Editor, è quello di verificare la presenza nel nostro computer del software .NET Framework 3.5 di Microsoft. Per farlo, vai su Start/Pannello di Controllo e fai doppio click sull’icona Installazione Applicazioni (io utilizzo la visualizzazione classica nel Pannello di controllo).

Nella finestra che si apre, controlla che nella lista dei programmi installati, vi sia la voce Microsoft .NET Framework 3.5.



Se non dovesse risultare installato, puoi scaricare il .NET Framework da questa pagina Web, cliccando sulla voce Download. Per l’installazione, basta aprire il file scaricato e cliccare sempre sul pulsante Avanti.

Adesso, collegati sul sito Internet di Default Programs Editor e fai click sulla voce Download, che si trova nella parte sinistra della pagina. Nella pagina che si apre, clicca sulla voce Default Programs Editor 2.4, per scaricare il programma sul tuo PC.



A scaricamento ultimato apri, facendo doppio click su di esso, l’archivio appena scaricato (DefaultProgramsEditor.zip), estraine il contenuto in una cartella qualsiasi ed avvia il programma Default Programs Editor.exe.

Nella finestra che si apre, fai click sulla voce Default Programs Settings, seleziona dall’elenco il nuovo programma con cui vuoi aprire i tuoi file preferiti (es: Windows Media Player) e fai click su Next.



A questo punto, metti il segno di spunta accanto alle voci relative alle estensioni dei file che vuoi aprire con il programma appena selezionato (es: AVI e WMV) e clicca prima su Save Default Programs e poi su Done per salvare i cambiamenti effettuati.


Ripeti l’operazione per tutti i programmi e le tipologie di file che desideri. Basta una manciata di click per farlo.






.

“Mai più senza internet: web is mobile”.
Mai più, perché internet oggi è ovunque.
Nelle tasche dei tuoi jeans, fra le dita della mano.
Sta rivoluzionando la tua vita.
E siamo solo all'inizio..
.. 
.
 .
 .

-

venerdì 18 settembre 2009

Aggiungere Effetti Di Luce Alle Foto





Come installare Light Artist
Per aggiungere effetti di luce alle tue foto, puoi utilizzare il programma gratuito Light Artist. Collegati al suo sito Internet e fai click prima sulla voce Download, presente nel menu di destra, e poi sulla voce Click here if you don’t want to enter your personal information, presente nella pagina Web che si apre, per scaricare il programma sul tuo PC.



Al termine dello scaricamento, apri il file di installazione scaricato e, nella finestra che si apre, fai click sul pulsante Next. Accetta, quindi, la licenza di utilizzo del programma, spuntando la voce I accept the agreement. Non ti resta che fare sempre click sul pulsante Next e poi sul pulsante Install per avviare la procedura di installazione vera e propria.



Al termine del processo di installazione, fai click sul pulsante Finish. Per avviare Light Artist, fai click sul menu Start, spostati prima in Tutti i i programmi e poi in Light Artist, dove puoi appunto aprire il programma con un click!



Aggiungere effetti di luce alle foto facilmente!
Per aggiungere dei fantastici effetti di luce ad una tua foto, devi prima di tutto aprirla in Light Artist. Nella finestra principale del programma, fai click sul menu File e poi sulla voce Open. Nella finestra che si apre, fai doppio click sulla foto con cui vuoi lavorare.



Non ti resta che applicare gli effetti di luce. Fai click sul menu Light settings e seleziona uno degli effetti di luce presenti sotto la voce Presets per applicarlo alla tua foto. Se non ti piace il risultato, scegli un altro effetto di luce da applicare.



Quando sei soddisfatto del risultato raggiunto, fai click sul menu File e poi sulla voce Save as… per salvare la foto ritoccata.

.
. -


.

venerdì 14 agosto 2009

Creare foto panoramiche con Photoshop



 Meno male che c’è Photoshop CS4! Photoshop permette, infatti, di creare delle foto panoramiche unendo insieme più foto di uno stesso luogo.
In questo modo dovresti riuscire, da un lato, a liberarti della cara zietta presto e, dall’altro, a creare dei panorami stupendi grazie alle tue foto. Due piccioni con una fava. E’ semplice con le dritte giuste!


Innanzitutto, avvia Photoshop CS4 e fai click sulla voce Photomerge collocata nel menu File > Automatizza. Nella finestra che si apre, fai click sul pulsante Sfoglia.., seleziona tutte le foto che vuoi utilizzare per creare la foto panoramica e clicca su Apri.



A questo punto, metti il segno di spunta accanto alle voci Sferica (collocata nella parte sinistra della finestra) e Correzione distorsione geometrica (collocata nella parte bassa della finestra). Accertati quindi che ci sia un segno di spunta anche accanto alla voce Fondi le immagini e clicca sul pulsante OK per avviare la creazione dell’immagine panoramica.



A procedura ultimata, noterai sicuramente la presenza di alcune porzioni di foto sporgenti dai lati dell’immagine generata. Per rimuoverle, devi selezionare lo strumento taglierina dalla barra degli strumenti di Photoshop, evidenziare la porzione di panorama senza “sbavature” e fare doppio click su quest’ultima.



Se sei soddisfatto del risultato ottenuto, non ti rimane che salvare la foto panoramica creata selezionando la voce Salva con nome dal menu File di Photoshop.

-


.
loading...
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

sconti per Te

Sosteniamo Mundimago

Segui RIFLESSI da Facebook

Segui RIFLESSI da Facebook
Siamo anche qui

Seguici da FACEBOOK

Seguici da FACEBOOK
siamo anche qui

Post più popolari

Elenco blog AMICI