loading...
Visualizzazione post con etichetta foto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta foto. Mostra tutti i post

mercoledì 9 novembre 2016

Privacy Online



Il più grande produttore di software per la sicurezza digitale dell'Unione Europea, rende noti i risultati di un nuovo studio sulla privacy online condotto a ottobre 2016 su 1000 utenti di social media del Regno Unito, secondo cui un incoraggiante 68% degli intervistati ha già adottato importanti misure per proteggere il proprio profilo online. Il 75 % crede invece che la riservatezza sia più importante della popolarità sui social network, mentre il 53 % degli intervistati verifica periodicamente le impostazioni della privacy degli account che usa. 

Questi risultati evidenziano un enorme cambiamento nel modo di considerare la privacy online da parte degli utenti Internet britannici e dimostra che le recenti violazioni di alto profilo di fatto hanno avuto un impatto positivo facendo crescere la consapevolezza di quanto siano importanti la riservatezza e la sicurezza informatica. 

Altri risultati dello studio hanno rivelato che il 72% degli intervistati non consente agli sconosciuti di vedere i post e le foto caricati sui social media, e il 68% riconosce che condividere la propria posizione su Facebook o Twitter può essere rischioso.

Altri risultati rassicuranti mostrati dallo studio rivelano che il 62% delle persone non utilizzano la stessa password per più account, ben l’81% ha dichiarato che le password che utilizzano non sono in alcun modo relative alla loro vita personale (compleanni o anniversari), mentre il 69% degli intervistati ha rivelato che non fornisce i dettagli della propria carta di credito al telefono quando acquista dei beni di consumo.


È interessante notare che lo studio ha mostrato una forte differenza tra i due sessi, con le donne che si dimostrano più attente alla salvaguardia della propria privacy rispetto agli uomini, in differenti settori. 
Per esempio, oltre un uomo su dieci ha ammesso che per lui la popolarità sui social media è più 
importante della privacy, mentre per le donne questo dato cala fino al 6%. Inoltre il 36% degli uomini non hai mai fatto nulla per proteggere la propria privacy online, rispetto al solo 29% delle donne. Se un uomo su dieci non ha mai verificato le impostazioni della privacy sui propri account social media, le donne si attestano al 5%. Lo studio ha anche mostrato che il 39% degli uomini non sa o non si interessa al problema di sicurezza legato ai tag, mentre per le donne questa percentuale scende al 26%.


Secondo gli esperti di ESET, anche se i risultati dello studio mostrano che molte persone stanno 
iniziando a prendere in seria considerazione la propria privacy, è importante non sottovalutare il fatto che ci sono ancora un numero consistente di utenti che non se ne curano, e che potrebbero essere seriamente a rischio. Per questo è importante per loro iniziare dare maggior peso alla riservatezza e alla sicurezza online, prima che sia troppo tardi. Ciò include alcuni semplici passaggi come usare password 
differenti per tutti gli account online e aggiornare le impostazioni della privacy sui profili dei social media, così da non rendere pubblici post e foto. 

Si consiglia anche di effettuare delle ricerche online per verificare quali informazioni personali sono pubblicamente visibili su Internet e, se si trova qualcosa che desta preoccupazione, allora è il caso di rimuoverla. Inoltre si consiglia di installare una valida soluzione di sicurezza che funzionerà da prima linea di difesa contro tutte le minacce online. 

LEGGI ANCHE
VITTIME ON LINE
http://cipiri4.blogspot.it/2016/11/vittime-di-cybercrime.html

 I TUOI SOGNI DIVENTANO REALI
 OGNI DESIDERIO  REALIZZATO 
IL TUO FUTURO ADESSO 
entra in
MUNDIMAGO


mercoledì 2 settembre 2015

Muro Rosso per #imago


La libertà è una sola:
 le catene imposte a uno di noi pesano sulle spalle di tutti. 
Nelson Mandela


L'amicizia non cresce da sola e per non naufragare nell'abisso dell'incomprensione e del disinteresse, va nutrita con rispetto e custodita come un tesoro prezioso e raro.
 E' un giuramento di fedeltà che non ha bisogno di essere formulato perché si basa sulla fiducia reciproca. L'amicizia non teme confronti e giudizi, è l'accettarsi per migliorarsi.


L'immagine che si riflette nello specchio non sempre trasmette ciò che vorremmo vedere...questo perché il tempo che passa spaventa, lasciando spazio agli affanni delle insicurezze. Prima che prendano il sopravvento, occorre allontanarsi un attimino, per raccogliere tutta la forza interiore e tramutarla in amore per noi stessi. Nel momento in cui torneremo a specchiarci,l'immagine riflessa, certamente non sarà differente dalla prima; essa trasmetterà e racconterà ancora il nostro tempo vissuto e, come siamo diventati, certo ci importerà, solo che non ce ne preoccuperemo più.
Impariamo ad amare noi stessi, chiedendoci come mai siamo circondati dall'affetto della gente. Specchiarci attraverso gli altri aiuterà a capire quanta bellezza c'è dentro di noi...che emergerà grazie ai sorrisi, agli abbracci e al tempo che dedicheremo al prossimo....solo dopo, ciò che vedremo riflesso nello specchio,ci piacerà e sarà quella la vera immagine di noi.


I colori, come i lineamenti, seguono i cambiamenti delle emozioni.” 
(Pablo Picasso)


FAI VOLARE LA FANTASIA 
NON FARTI RUBARE IL TEMPO 
I TUOI SOGNI DIVENTANO REALTA' 
OGNI DESIDERIO SARA' REALIZZATO 
IL TUO FUTURO E' ADESSO . 
MUNDIMAGO 


La Plastica nel Mare Danneggia e Modifica la Natura 


Metti il tuo LINK 


LEGGI TUTTO SULL'AMORE



Ottimi Gadget  



Abbiamo creato un SITO
per Leggere Le Imago
Poni una Domanda
e Premi il Bottone il
Sito Scegliera' una Risposta a Random
Tra le Carte che Compongono il Mazzo
BUON DIVERTIMENTO
gratis

PER TABLET E PC

LE IMAGO
.

 ANCHE

PER CELLULARE


NON SI SCARICA NIENTE
TUTTO GRATIS


DOMANDA
CLIK
E
RISPOSTA

FAI VOLARE LA FANTASIA 
NON FARTI RUBARE IL TEMPO
 I TUOI SOGNI DIVENTANO REALTA'
 OGNI DESIDERIO SARA' REALIZZATO 
IL TUO FUTURO E' ADESSO .
 MUNDIMAGO
http://www.mundimago.org/
.

.

giovedì 6 agosto 2015

Facebook Cancella Foto di Bimbi Allattati al Seno Materno

Facebook Cancella Foto di Bimbi Allattati al Seno Materno



RICEVIAMO SEGNALAZIONE DA
AMICHE DI FACEBOOK
CHE GLI CONTESTA
delle foto contenenti seni scoperti, come foto inadeguate,
mentre esistono pagine inneggianti al fascismo e nazismo
che non vengono toccate , pur segnalate dagli utenti.





HO MESSO QUESTE FOTO


The LXXX, ha messo in luce come coloro che sono stati allattati al seno hanno avuto maggiori probabilità di diventare adulti intelligenti, istruiti e di ambire a ruoli professionali prestigiosi in cui la retribuzione è più alta. Non solo: secondo lo studio più a lungo si usufruisce del latte di mamma, maggiori sono le possibilità di avere una vita felice e prospettive migliori.

I vantaggi dell'allattamento al seno per la mamma...

leggi tutto...

SALUTE - BENESSERE: Allattare al Seno fa Bene a Bimbo e Mamma: Allattare al seno fa bene.  E non è solo un luogo comune. Ad avvalorare la tesi c’è infatti un nuovo studio. La ricerca, condotta su 6...



DOMANDA
CLIK
E
RISPOSTA
FAI VOLARE LA FANTASIA 
NON FARTI RUBARE IL TEMPO
 I TUOI SOGNI DIVENTANO REALTA'
 OGNI DESIDERIO SARA' REALIZZATO 
IL TUO FUTURO E' ADESSO .
 MUNDIMAGO
http://www.mundimago.org/
.


 GUARDA ANCHE
LA NOSTRA APP
http://mundimago.org/le_imago.html
.


.

sabato 21 marzo 2015

RIFLESSI : PROFILO e PAGINA

Il Tuo Sito Internet è una Vetrina nel Mondo, Aperta h-24, e sei collegato con possibili Clienti. Eseguo le Tue Pagine Responsive, Dinamiche e Visibili in Rete a poche ore dal Contatto : postmaster@mundimago.org

FOTO PROFILO PAGINA

RIFLESSI : 

ogni pensiero si rivolge all' esterno , nel Fantastico Mondo in cui Viviamo


Il Tuo Sito Internet è una Vetrina nel Mondo, Aperta h-24, e sei collegato con possibili Clienti. Eseguo le Tue Pagine Responsive, Dinamiche e Visibili in Rete a poche ore dal Contatto : postmaster@mundimago.org

FOTO TESTATA PAGINA


https://www.facebook.com/pages/Riflessi/640408599397234



Il Tuo Sito Internet è una Vetrina nel Mondo, Aperta h-24, e sei collegato con possibili Clienti. Eseguo le Tue Pagine Responsive, Dinamiche e Visibili in Rete a poche ore dal Contatto : postmaster@mundimago.org


MILANO LA CITTA' DELL' EXPO 2015 

CONOSCIAMOLA

in questo blog trovi tutto cio' 
che riguarda Milano e la Lombardia

BOX PAGINA

Il Tuo Sito Internet è una Vetrina nel Mondo, Aperta h-24, e sei collegato con possibili Clienti. Eseguo le Tue Pagine Responsive, Dinamiche e Visibili in Rete a poche ore dal Contatto : postmaster@mundimago.org

LEGGI ANCHE :
Facebook: Meglio creare un Gruppo o una Pagina?






GUARDA ANCHE



http://www.mundimago.org/
FAI VOLARE LA FANTASIA 
NON FARTI RUBARE IL TEMPO
 I TUOI SOGNI DIVENTANO REALTA'
 OGNI DESIDERIO SARA' REALIZZATO 
IL TUO FUTURO E' ADESSO .
 MUNDIMAGO
http://www.mundimago.org/
.


Il Tuo Sito Internet è una Vetrina nel Mondo, Aperta h-24, e sei collegato con possibili Clienti. Eseguo le Tue Pagine Responsive, Dinamiche e Visibili in Rete a poche ore dal Contatto : postmaster@mundimago.org
.

mercoledì 29 ottobre 2014

LA SCOMPARSA DI NETLOG



Netlog chiude e traferisce i suoi utenti su twoo

Il famoso e controverso social network netlog ha chiuso dopo 10 anni di attività, era infatti stato lanciato un decennio fa nel 2004, e vantava una attiva e numerosa community italiana, anche se con un lento declino a seguito della rimozione dei gruppi.

Tutti gli account sono stati migrati al sito per incontri twoo, appena un utente tenta infatti di accedere al vecchio netlog viene automaticamente dirottato su twoo. Il sito twoo appare come una copia del noto badoo, altro sito per incontri, e come quest’ultimo ha molte funzionalità a pagamento tramite crediti acquistabili con carte di credito, prepagate, paypal o credito telefonico; come se non bastasse questo ad intristire il malcapitato ormai ex utente netlog, si aggiunge il fatto di non poter mandare messaggi se non si carica una foto riconoscibile del proprio volto (molti su netlog avevano un avatar) con conseguenza di essere impossibilitati a contattare i vecchi amici di netlog se non si accetta di fornire una foto. Il vecchio netlog aveva legato i suoi account a twoo ormai da tempo, ma era possibile non accettare di entrare a far parte di twoo, con la chiusura di netlog la migrazione è stata completa.


Avviso inoltre che twoo (come molti altri siti simili) è noto per lo spam selvaggio ed ostinato verso i contatti degli account che collegate (facebook, google+, hotmail).

Ebbene si , dopo la traumatizzante notizia della chiusura della chat istantanea di msn , ecco che arriva la non traumatizzante , e anzi , tanto attesa notizia che Netlog chiude i battenti. O meglio si trasforma migrando in toto , moderatori compresi sul nuovo portale : twoo . Un nuovo portale in cui iscriversi per spippettarsi di fronte a foto di palesi fake , dove organizzare webcam erotiche e magari un incontro. Si , ok , le stesse cose che succedevano già su netlog , forse avete ragione . Sta di fatto che dopo anni di " onorata carriera " Netlog termina la sua lenta agonia. Ovviamente aspettarsi che la direzione desse comunicazione di questo era troppo e i pochi utenti che ne sono a conoscenza lo sono venuti a sapere da una comunicazione non autorizzata del moderatore dell'unico gruppo superstite sul sito. I problemi adesso per i pochi sopravvissuti sono due : La perdita di tutti i dati e la migrazione coatta sul nuovo portale. Perchè si ,se siete iscritti in automatico e senza alcuna autorizzazione da parte vostra verrà prelevata la vostra foto profilo e verrà messa in un profilo nuovo sul portale twoo. Quanto tutto questo sia legale , non ci è dato saperlo visto che in più persone lo hanno domandato e nessuno ha dato risposte. Quindi se avete ancora un profilo su Netlog siate avvertiti del fatto che in automatico siete iscritti anche a Twoo. Io ne sono venuto a conoscenza perchè sulla mail personale ho ricevuto un avviso che un moderatore di twoo aveva bannato la mia foto profilo , foto che loro stesso hanno preso dal mio profilo Netlog e spostato. Coerenti eh ? ;)


Anche io ero iscritto dal 2010, ed ho anche conosciuto personalmente delle belle Persone
tramite quel sito ,
ma sicuramente vale sempre il Dio Denaro.
Per i nostalgici del Sito o per maggiori info sugli sviluppi
consiglio il LINK qui sotto , che tratta l' argomento in modo piu'
DETTAGLIATO

DA : http://lemiepaginevolanti-ancora.blogspot.it/search/label/Netlog




.

LEGGI TUTTO SULLE STAGIONI
METEOROLOGICHE
ED 
ASTRONOMICHE


SITO INTERNET
CHE SI PROPONE DI 
ESPANDERE
IL 
LAVORO CREATIVO


.





LE
IMAGO
DICONO
LA 
VERITA'







.
GUARDALE QUI SOTTO CLICCA
LA FOTO




. Bookmark and Share .

lunedì 23 dicembre 2013

Il data center di Facebook in Lapponia


Il data center di Facebook in Lapponia

Fotografia dal posto freddo 

e sperduto dove sono probabilmente passate le foto dei vostri profili, 

le chat e le condivisioni più recenti


Ogni giorno centinaia di milioni di persone utilizzano Facebook per condividere link, fotografie e per restare in contatto con i loro amici. Il social network deve gestire ogni secondo una quantità enorme di dati per fare in modo che le sue pagine si carichino velocemente, che i messaggi arrivino istantaneamente e che tutto il resto funzioni. Le informazioni passano attraverso centinaia di migliaia di server raccolti in diversi centri dati negli Stati Uniti e, dalla scorsa estate, anche nell’estremo nord dell’Europa.

Il centro dati di Luleå nella Lapponia svedese è stato inaugurato da Facebook a metà giugno ed è uno dei più grandi data center d’Europa. La piccola città dove ha sede si trova a 100 chilometri a sud del circo polare artico lungo le coste settentrionali molto frastagliate che si affacciano sul mar Baltico. La temperatura media annuale nella zona è 2 °C e l’aria fredda è il migliore alleato per tenere al fresco i server del centro dati senza dovere utilizzare sistemi di condizionamento. Nella zona grazie a un sistema di dighe viene prodotta energia idroelettrica, che Facebook utilizza per alimentare il suo centro dati, riducendo ulteriormente il suo impatto ambientale. Facebook ha scelto la Svezia anche per la presenza di una rete in fibra ottica molto sviluppata, che consente di trasmettere i dati molto velocemente verso il sud dell’Europa.
.


leggi anche 


NON AFFIDARTI A DEI CIARLATANI GIOCA  LE TUE CARTE 

http://www.mundimago.org/



http://www.mundimago.org/dona_cofanetto.html


GUARDALE QUI SOTTO CLICCA
LA FOTO


.


.

lunedì 20 maggio 2013

Trovare foto senza copyright



Trovare foto senza copyright

 COPYRIGHT, questo sconosciuto! 

Esiste un ottimo sistema per arricchire le nostre pagine web , senza violare le leggi sul diritto d’autore e rischiare sanzioni: in rete ci sono innumerevoli siti che offrono foto e immagini, in molti casi gratis, in altri a pagamento, soprattutto se si scelgono immagini con dimensioni/risoluzioni particolari o che hanno le caratteristiche di opere creative.
Come procedere? Una volta individuata l’immagine che fa al caso nostro, bisogna leggere con attenzione le “istruzioni per l’uso” e scegliere di conseguenza.
Ho messo alla prova alcuni di questi siti  e ne cito alcuni che mi sono sembrati particolarmente ricchi e chiari quanto a condizioni di utilizzo:
- OpenPhoto: le immagini sono raggruppate in categorie (es. animali, città…), ma si possono anche ricercare per soggetto nella sezione “SEARCH”, in alto a sinistra. Cliccando sull’immagine scelta, si trova la dicitura “CC: …”, dove sono indicate le famose istruzioni per l’uso. CC è l’acronimo di “Creative Commons”, ovvero i tipi di licenza: in pratica, quello che siamo liberi di fare con l’immagine che abbiamo visualizzato.
- Flickr: per trovare immagini per uso gratuito, basta utilizzare l’opzione “ricerca avanzata “ e selezionare “cerca soltanto tra contenuti con licenze Creative Commons”.
- Stock.xchng: anche qui suddivisione per categorie o ricerca nella barra , sotto la freccia verde “back”. La dicitura “Royalty free” contraddistingue le immagini gratuite, ma, per stare tranquilli, i dettagli si possono trovare nello spazio “usage options”.
- MorgueFile: il mio preferito. La ricerca è semplicissima e troverete tantissime immagini curiose, in alta definizione, senza limitazioni.
- Photl.com: ottima qualità e un download massimo di 35 MB al giorno.
- Freepixels: un catalogo vastissimo e facile da consultare. Veramente fantastica la sezione “simboli”.
- Wikimedia Commons: un classico.
- Multicolr: per palati raffinati. Permette di estrarre immagini con una determinata combinazione di colori, a nostra scelta: potremo così abbinarle alla gamma cromatica predominante nel nostro sito.
Altri contenitori dove vale la pena frugare sono Freedigitalphotos e Pixabay.

DA :
http://officineformative.it/ci-vorrebbe-una-foto-senza-copyright/?goback=%2Egde_4678892_member_241498663
 .
iscrivendoti a questi siti guadagni ogni giorno
.

 
.
  Guadagna soldi

.

.

.

clicca sui banner per saperne di piu'
.

.
loading...
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

sconti per Te

Sosteniamo Mundimago

Segui RIFLESSI da Facebook

Segui RIFLESSI da Facebook
Siamo anche qui

Seguici da FACEBOOK

Seguici da FACEBOOK
siamo anche qui

Post più popolari

Elenco blog AMICI