loading...
Visualizzazione post con etichetta trasformare. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta trasformare. Mostra tutti i post

venerdì 5 giugno 2009

trasformare la tastiera in multimediale



 Grazie al programma Keyboard Tweaker puoi trasformare la tua vecchia tastiera in una tastiera multimediale spendendo zero euro. Ecco come fare

Innanzitutto, collegati sul sito Internet di Keyboard Tweaker e fai click sul pulsante Download che si trova accanto alla voce Keyboard Tweaker per scaricare il programma sul tuo PC.


A scaricamento completato apri, facendo doppio click su di esso, l’archivio appena scaricato (keyboard23.zip) ed avvia il programma KeyboardTweaker2.exe. Nella finestra che si apre, clicca prima sul pulsante Next per due volte consecutive e poi su Finish per terminare la procedura d’installazione e avviare il programma.



Nella finestra che si apre, clicca sulla voce Get a FREE registration name and code per accedere alla procedura di registrazione gratuita del programma e ricevere il tuo codice di registrazione e, nella pagina Web che si apre, clicca sulla voce Signup. Attendi quindi che il contdown situato nella parte bassa della pagina termini e fai click sul pulsante Next che compare per proseguire con la registrazione.

Nella pagina che si apre, compila i campi del modulo caratterizzati dalla presenza di un asterisco, inserendo un nome utente (nel campo Username), una password (nei campi Password e Retype Password) ed il tuo indirizzo di posta elettronica (nel campo e-mail address), e clicca sul pulsante Signup che si trova nella parte bassa a destra della pagina per confermare le informazioni inserite.



A questo punto, clicca sulla voce Receive a registration code for a downloaded program e, nella pagina che si apre, seleziona la voce Keyboard Tweaker dal menu a tendina prima di cliccare sul pulsante Get the code.

Accedi quindi alla tua casella di posta elettronica ed utilizza Username e codice di registrazione che trovi nella e-mail ricevuta da parte di Alex Buturuga per registrare Keyboard Tweaker.



Adesso sei pronto ad utilizzare il programma con le sue impostazioni predefinite (che ti permettono di accedere a Google sfruttando la combinazione di tasti Alt+Ctrl+G, di alzare il volume sfruttando la combinazione di tasti Alt+Ctrl+Freccia su, di abbassare il volume sfruttando la combinazione di tasti Alt+Ctrl+Freccia giù e molto altro) ed aggiungere le combinazioni di tasti che più preferisci.

Per aggiungere nuove combinazioni di tasti ed associarle ad azioni e/o programmi, non devi far altro che cliccare sul pulsante Hotkeys presente nella finestra principale di Keyboard Tweaker e selezionare la voce New dal menu. Metti il segno di spunta su due o più delle voci Alt, Control e Shift per indicare i tasti della tastiera del tuo computer che intendi utilizzare per la nuova azione impostata e, dal menu a tendina, scegli il tasto che deve completare la nuova combinazione (ad es: metti il segno di spunta su Alt e Control e scegli F dal menu a tendina per compiere l’azione premendo Alt+Ctrl+F).

Clicca quindi sul pulsante Browse per selezionare il programma o il file da avviare alla pressione della combinazione di tasti della tastiera, metti il segno di spunta accanto alla voce Enabled e clicca sul pulsante Apply per salvare i cambiamenti ed abilitare la combinazione.



Non ti rimane che ripetere l’operazione per tutte le combinazioni che desideri e chiudere la finestra principale del programma. Quest’ultima è richiamabile per qualsiasi esigenza cliccando sull’icona di Keyboard Tweaker (rappresentante una faccina gialla) presente nell’area di notifica, accanto all’orologio di Windows.

.
. -


.

mercoledì 3 giugno 2009

trasformare le foto in opere d’arte






BeFunky è un servizio online gratuito che, in una manciata di click e senza registrazioni, ti permette di trasformare le tue foto in fantastiche creazioni. Non c’è bisogno di essere dei maghi della pittura per utilizzarlo. Provalo per credere!



Collegati sul sito Internet di BeFunky e clicca sul pulsante Get Started Now! (situato nella parte destra della pagina) per iniziare la tua creazione. Nella pagina che si apre, seleziona la lingua italiana nel menu a tendina situato in alto a destra.





A questo punto, clicca su uno dei pulsanti che ritraggono un cane. Non ti resta che fare click sul pulsante Sfoglia files per caricare la foto da trasformare in opera d’arte.



A caricamento ultimato, puoi utilizzare gli strumenti ruota a destra, ruota a sinistra e ritaglia per regolare la foto da trasformare in opera d’arte. Se la tua foto non ha bisogno di alcuna correzione, fai click sul pulsante Salta modifiche.

Adesso puoi dare sfogo alla tua fantasia. Utilizza i pulsanti situati sulla sinistra dello schermo per applicare un effetto speciale alla tua foto (Cartoonizer per applicare l’effetto cartone animato, Warholizer per applicare un effetto in stile Andy Warhol, Inkify per creare un effetto schizzo, e così via) e regolalo attraverso i pulsanti che compaiono nella parte alta della pagina.

Cliccando sul pulsante Extra situato nella parte bassa dello schermo, puoi invece aggiungere dei simpatici elementi: cornici, forme geometriche, tipi di barba, accessori (occhiali, cappelli, collane, ecc.), testi e fumetti. Tutto quello che devi fare è scegliere il tuo oggetto preferito, trascinarlo con il mouse sulla foto e ridimensionarlo/posizionarlo come meglio preferisci.

Quando sei soddisfatto del risultato, clicca sul pulsante Condividi per spedire via e-mail il “capolavoro” ai tuoi amici. Altrimenti, clicca sul pulsante copia Link ed incolla il collegamento nella barra degli indirizzi del browser per visualizzare la tua creazione e salvarla sul computer.

-


.

martedì 12 maggio 2009

Trasformare i documenti in pagine Web



 File2.ws, che permette di rendere accessibile, tramite una normalissima pagina Web, in pratica qualsiasi tipologia di documento: file di Word, immagini, MP3, filmati, archivi, documenti in PDF e tutti gli altri che trovi elencati nella home page del servizio.
Tutto quello che devi fare per trasformare i tuoi documenti in pagine Web è collegarti sul sito Internet File2.ws, cliccare sul pulsante Sfoglia…, selezionare il file che vuoi condividere con i tuoi amici e fare click su Start Conversion >>.



A caricamento effettuato, non ti rimane che inviare l’indirizzo presente dopo la dicitura Your page link: ai tuoi amici per consentirgli di consultare direttamente online e/o scaricare facilmente il documento che hai trasformato in una pagina Web. Più facile di così?

.
-


.

sabato 18 aprile 2009

Trasformare il Desktop in 3D




Trasformerò in un Desktop in tre dimensioni.
Collegati sul sito Internet di BumpTop e fai click sul pulsante giallo Download. Nella pagina Web che si apre, fai click sul pulsante Download Now presente nella colonna BumpTop Free e poi sulla voce Download Now per scaricare il programma sul tuo PC.



Al termine dello scaricamento, fai doppio click sul file di installazione scaricato. Nella finestra che si apre, fai click sul pulsante Next. Accetta, quindi, le condizioni di utilizzo del programma, spuntando la voce I Agree, e fai sempre click su Next.



Nella finestra Choose BumpTop Version, che si apre, fai click sul pulsante BumpTop Free. Non ti resta che fare click sul pulsante Close per chiudere la procedura di installazione. Apri il tuo Desktop e fai click sul pulsante Skip tutorial, in basso a destra nello schermo, e poi su OK. Voilà, ecco il tuo Desktop in 3D!



Per disattivare BumpTop e ritornare al Desktop tradizionale, fai click con il tasto destro del mouse sulla sua icona presente accanto all’orologio di Windows e seleziona la voce Exit BumpTop.

-
 
.
 .
 .

-
loading...
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

sconti per Te

Sosteniamo Mundimago

Segui RIFLESSI da Facebook

Segui RIFLESSI da Facebook
Siamo anche qui

Seguici da FACEBOOK

Seguici da FACEBOOK
siamo anche qui

Post più popolari

Elenco blog AMICI