![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgr_0LKC00HN1bFSNIKEAqhua1cWYKp8CfF96q8AT7W6I5Koo5RwTdvs948iJNdP7G5gRAQJ7uQVxqiirx55LyOczPOesGLefdn4U9dF28fhc9gVJ7r26qLRXs3kHN0djnWoyLaMdkN53cc/s400/jem-studio.bmp)
Collegati al sito Internet di JamStudio e fai click sul pulsante Skip in alto a destra. La prima cosa che devi scegliere sono gli accordi, utilizzando il modulo in alto a destra e cliccando sulle “lettere” presenti. Se non hai nessuna conoscenza di musica, prova ad affidarti al caso. Potresti rimanere sorpreso.
.
Dopo aver scelto gli accordi, devi scegliere gli strumenti da utilizzare per la tua base musicale. Fai click sull’icona accanto allo strumento musicale per illuminarla e utilizzarla nella tua base musicale. Non ti resta che fare click sul pulsante Play per ascoltare la base musicale creata.
Se sei soddisfatto del risultato raggiunto e vuoi salvare la tua base musicale, la prima cosa che devi fare è quella di registrarti. Fai click sul pulsante rosso JOIN FREE in alto a destra e, nella finestra che si apre, digita il tuo indirizzo e-mail e la password che userai su JamStudio. Dopo aver spuntato la voce Remember password?, fai click sul pulsante OK.
A questo punto, fai click sul pulsante Free trial e poi sul pulsante All Access Pass Granted. Non ti resta che fare click sul pulsante MP3 Mix, dare un nome alla base musicale creata e premere il pulsante OK per ricevere via e-mail l’indirizzo Web da cui scaricarla in formato MP3.
. -
.
Nessun commento:
Posta un commento
Guadagna col Tuo Blog e se non lo Hai te lo Creo : https://www.cipiri.com