loading...
Visualizzazione post con etichetta gioco. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gioco. Mostra tutti i post

giovedì 21 gennaio 2016

IMAGO sul tuo Tablet e PC




GIOCA CON LE IMAGO

PONI UN QUESITO AD ALTA VOCE

POI CLICCA IL BOTTONE BIANCO

ED IL SITO TI RIVELA LA RISPOSTA

PROVALO COL TUO PC O TABLET




Condividi la Pagina con chi vuoi Tu



Share


PER RICEVERE IL COFANETTO REGALO

.

 I TUOI SOGNI DIVENTANO REALTA'
 OGNI DESIDERIO SARA' REALIZZATO 
IL TUO FUTURO E' ADESSO .
MUNDIMAGO


lunedì 11 gennaio 2016

Le IMAGO col tuo Cellulare


GIOCA CON LE IMAGO

PONI UN QUESITO AD ALTA VOCE

POI CLICCA IL BOTTONE BIANCO

ED IL SITO TI OFFRE LA RISPOSTA

PROVALO COL TUO CELLULARE


GRATIS E NON DEVI SCARICARE NULLA

Condividi la Pagina con chi vuoi Tu



Share


PER RICEVERE IL COFANETTO REGALO

.

 I TUOI SOGNI DIVENTANO REALTA'
 OGNI DESIDERIO SARA' REALIZZATO 
IL TUO FUTURO E' ADESSO .
MUNDIMAGO


giovedì 13 settembre 2012

Applicazione che ti permette di giocare senza limiti

. Player Side
Player Side offre una collezione di giochi flash in una sola applicazione, 
 compreso il famoso gioco "Tetris"!
-


.
 .
 .

venerdì 25 marzo 2011

Faxebook , gioco clandestino , su Facebook



Faxebook le false identità su Facebook 

diventano un gioco clandestino



Viaggia su Facebook. Corre sulla rete, incontrollato. E voi non lo sapete. Forse avete parlato con uno di loro, e non sapevate che era finto, un fake. Sono false identità. Forse li avete aggiunti come amici, fra i tanti che il click stanco sulle amicizie che il social network più famoso al mondo ci propone, e ormai non controlliamo più neanche chi è a chiederci di confermare l’esistenza di un rapporto con lui. Tanto è tutto etereo, tutto virtuale, incontrollabile. Lo schermo nasconde il volto, l’identità, la faccia. L’essenza delle persone. E tutto sta in piedi grazie alla buonafede reciproca. Chi può garantirmi che se parlo con Mario Rossi io stia parlando veramente con Mario Rossi? Nessuno.

E’ qui che entra in gioco la mente creativa: questa è una falla da sfruttare. E’ l’imperfezione di un sistema che può diventare occasione di avventura. Quante probabilità ci sono che un’identità fasulla possa sopravvivere sulla rete globale? Quante possibilità ci sono che una falsa persona possa fingere di essere quel che non è per un certo ammontare di tempo? Un’idea geniale balena nella mente di qualcuno: facciamone un gioco. Facciamo una caccia all’uomo. Facciamo finta che io sono qualcun altro, facciamo finta che anche tu sei qualcun altro, facciamo che siamo in tanti a fare finta, e che dobbiamo trovarci fra di noi. Persi nella piazza di Facebook, mascherati dietro false identità, nel chiassoso vociare della rete globale.

Gli elementi sono tutti qui: virtualità; rete globale; anonimato; falsa identità; gioco. E’ un gruppo di ragazzi ad avere l’idea. Un gruppo di scienziati, li chiameremo, ed il giudizio è tecnico più che di valore. Un gruppo di ragazzi che se l’Italia somigliasse ad un paese normale, userebbero questa loro creazione per fare molti soldi, per venderla a qualcuno. Perché l’idea c’è. E chi l’ha pensata, e fatta vivere nella sua semplicità, ha stoffa.


Parliamo di un gioco. Farmville? Guerra fra bande? Molto meglio. E’ un gioco di ruolo clandestino su Facebook. Un gioco che c’è ma non lo sa nessuno, perché l’anonimato dei suoi membri e del sistema stesso è il cardine della partita. I suoi creatori lo hanno chiamato Faxebook, ed è un misto fra Cluedo e Dungeons and Dragons. I suoi creatori sono matematici. Per la precisione, chi ha inventato questa complicata e affascinante baracca, è uno studioso di calcolo delle probabilità. Il che è calzante: quante probabilità ci sono di trovare uno che finge di essere chi non è sulla rete globale? Molto alta, forse, potenzialmente: ma quante le possibilità di beccarlo sul serio, di costringerlo a confessare?

Faxebook prende tutto questo, questo spirito, questa intuizione, e la trasforma in un gioco. Siamo andati nell’aula al piano terra dell’edificio di matematica Guido Castelnuovo, dell’Università la Sapienza di Roma, per incontrare il Master di Faxebook, il vice master, e tutti i giocatori del primo round di questa partita che ha tutte le carte in regola per diventare il nuovo fenomeno virale della rete.

Che cosa è Faxebook?

Faxebook è una realtà parallela in cui ogni persona non è se stessa, e recita un personaggio. Una delle regole chiave è quella di far rimanere la realtà di Faxe il più possibile staccata dalla realtà vera. E’ per questo che a giocare sono personaggi improponibili, spesso macchiette.

.
. -


.

mercoledì 9 giugno 2010

Drogati di videogames



Secondo Steve Pope, un noto psicoterapeuta residente nel Regno Unito, i videogames avrebbero sulle persone effetti molto simili a quelli prodotti da sostanze stupefacenti come la cocaina, in particolare sulle menti meno formate come quelle dei più giovani.

Le affermazioni di Pope troverebbero conferma in una sua recente esperienza lavorativa che lo ha visto impegnato a curare un ragazzo di 15 anni arrivato ad intraprendere sessioni di gioco lunghe anche due giorni filati; il tutto senza sentire gli stimoli della fame, della sete e del sonno.

Per il terapeuta, ma le sue teorie per il momento sono ancora da dimostrare attraverso studi più approfonditi, una sessione di gioco della lunghezza di due ore sortirebbe per il cervello e per il fisico gli stessi effetti di una sniffata di cocaina.

Gli studi di Pope si affiancano a quelli svolti di recente su alcuni giocatori della massima divisione del Calcio inglese che, divenuti dei veri e propri maniaci della console, sembrano aver diminuito drasticamente il loro rendimento sui campi da gioco.

.-


.
loading...
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

sconti per Te

Sosteniamo Mundimago

Segui RIFLESSI da Facebook

Segui RIFLESSI da Facebook
Siamo anche qui

Seguici da FACEBOOK

Seguici da FACEBOOK
siamo anche qui

Post più popolari

Elenco blog AMICI