loading...
Visualizzazione post con etichetta iPhone. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta iPhone. Mostra tutti i post

mercoledì 27 aprile 2016

Quanto durano i prodotti della Apple



Quanto durano davvero i prodotti della Apple
Obsolescenza programmata? Sistemi operativi da cambiare apposta? Dopo una denuncia che rivela il 
malcontento dei consumatori, l’azienda fondata da Steve Jobs risponde
Scenari futuri: dove ritorna - inquietante - il termine "obsolescenza programmata". 
Volete un esempio? 

La stessa Apple dichiara che, per i dispositivi che hanno un sistema come IOS e watchOS” come 
l’iPhone, calcola una durata di vita approssimativa di circa tre anni. Le modalità di un eventuale riciclo non sono meglio specificate, ma la spirale consumistica nella quale siamo sempre più invischiati non promette nulla di buono. Ma è veramente quello che vogliamo?

Di sicuro, non sono come le lavatrici tedesche degli anni ’60, destinate a durare anche dopo la fine del Sistema Solare. Anzi: secondo molti, i device della Apple (e non solo) sarebbero progettati apposta per smettere di funzionare in un momento preciso. È la cosiddetta “obsolescenza programmata”, metodo furbissimo per costringere il consumatore a continuare a comprare, una volta che ormai si è fidelizzato (o meglio, assuefatto), i prodotti della stessa marca. Un iPhone può costare più o meno la stessa cifra ma, a differenza dei diamanti, non è per sempre. La domanda esatta allora è: per quanto?

Sembra che la risposta (ancorché sia vera) sia arrivata. E la fornisce la stessa Apple in un servizio di 
FAQ in cui compaiono le domande che tutti, prima o poi, si sono posti. E cui le aziende, di solito, 
preferiscono non rispondere. Del resto, i clienti si erano stancati. All’inizio dell’anno è stata depositata una denuncia per pubblicità ingannevole proprio su questo argomento. La Apple renderebbe l’iPhone 4S obsoleto apposta attraverso l’aggiornamento di IOS 9.

Per l’iPhone, spiega la stessa casa produttrice, si calcola una durata di vita approssimativa di circa tre 
anni (cioè, spiega, “per i dispositivi che hanno un sistema come IOS e watchOS”), mentre per i 
computer, cioè i Mac, se ne calcolano quattro (“i dispositivi funzionanti con OS X e tvOS). E poi? Be’, o lo si tiene per ricordo oppure – e sarebbe meglio – lo si ricicla.

Programma Riuso & Riciclo Apple per iPhone, iPad e Mac

Non tutti di voi sapranno che Apple già da qualche anno ha avviato, anche in Italia, il programma di 
riuso & riciclo per iPhone, iPad e Mac.
Ma in cosa consiste il suddetto programma Apple ? Portando il nostro vecchio dispositivo, iPhone, iPad o Mac che sia potremo ricevere uno sconto oppure potremo spedirlo 
e ricevere un importo pari al suo valore.

Entrando sulla pagina del Programma Riuso & Riciclo Apple potremo 
decide se effettuare una stima 
online del nostro dispositivo oppure cercare l’Apple Store più vicino
 a noi convenzionato per effettuare tale stima.
Se ci dovessimo recare in Apple Store per ricevere una valutazione del nostro dispositivo riceveremo 
uno sconto immediato sull’acquisto di un nuovo dispositivo. Tra le note Apple è riportato che “non tutti i dispositivi danno diritto a ricevere uno sconto” e che “l’offerta potrebbe non essere disponibile in tutti gli Store” di conseguenza è consigliato cercare lo store giusto.
Per quanto riguarda la stima online tutto è più semplice, in quanto basterà seguire alcuni step, i quali vi chiedono di descrivere le condizioni del vostro terminale, per ricevere o una carta regalo Apple Store, una sorta di buono quindi, oppure direttamente l’accredito dei soldi sul vostro conto bancario.
Apple ha anche aggiunto una sezione distaccata, Smartphone, che vi permetterà di effettuare una 
permuta anche di dispositivi al di fuori di Apple.
La domanda a questo punto sorge spontanea, ma quanto valuterà Apple il nostro dispositivo? E, le 
valutazioni sono fedeli al prezzo di mercato di un dispositivo di seconda mano?
Noi abbiamo effettuato un preventivo su un nostro i Device per voi.
Il dispositivo che ipoteticamente vorremmo vendere ad Apple è proprio un iPhone 5S da 32 GB Nero, in perfette condizioni, con normali segni di usura.
La valutazione? Ben €165 con Carta Regalo Apple Store. 
Decisamente deluso sulla valutazione effettuata.
Però non scoraggiatevi cari utenti, ci viene in soccorso un servizio che si appoggia al noto sito 
BuyDifferent. TrenDevice vi permetterà di vendere il vostro iPhone o iPad 
e di ricevere il pagamento in denaro.
Effettuando la valutazione con questo nuovo sito la valutazione è più accettabile, circa €100 in meno o giù di lì rispetto alla vendita tra privati però è lecito se considerato
 la vendita instantanea al sito internet.
Il prezzo di questo nuovo preventivo è di €330 (nel mio caso senza scatola e con una piccola 
ammaccatura che non rientra tra i normali segni di usura).
In definitiva, non vi consiglio di utilizzare il Programma di Uso & Riciclo Apple ma bensì TrenDevice che offre delle valutazione più a portata di tasca.


Gli smartphone usati valgono oro. Parola di Apple
Riciclo e tutela ambientale possono diventare un business milionario.  Apple recupera tonnellate di 
metalli preziosi dagli iPhone rottamati consegnati dai clienti. A partire da 35 milioni di euro di oro.

Riciclare i prodotti dismessi invece che lasciarli marcire nelle discariche non è solo un dovere nei 
confronti del pianeta, è anche una buona pratica che può valere milioni di dollari. Per averne conferma basta chiedere a Apple, che nel 2015 ha recuperato dagli iPhone e dagli iPad “rottamati” dai propri clienti quasi una tonnellata di oro, per un valore complessivo di circa 40 milioni di dollari (35,3 milioni di euro).

I numeri del riciclo di Apple sono impressionanti: nei 12 mesi del 2015 l’azienda di Cupertino ha trattato oltre 28.000 tonnellate di materiale grezzo dalle quali ha estratto, oltre all’oro, 1.300 tonnelate di rame per un valore di 6,4 milioni di dollari 
e 2.000 tonnellate di alluminio per altri 3,2 milioni di dollari.

Lo scorso marzo l’azienda ha presentato al pubblico Liam, il robot che lavora sulle linee di 
disassemblaggio degli iPhone 6:  in pochi istanti è in grado di smontare uno smartphone e di separare 
le componenti riciclabili da quelle destinate alla distruzione.


.
Sono Web Designer, Web Master e Blogger, creo siti internet , blog personalizzati.
Studio e realizzo i vostri banner pubblicitari con foto e clip animate. 
Creo loghi per negozi , aziende, studi professionali,
 campagne di marketing e vendite promozionali.
MIO SITO  :  http://www.cipiri.com/


 I TUOI SOGNI DIVENTANO REALTA'
 OGNI DESIDERIO SARA' REALIZZATO 
IL TUO FUTURO E' ADESSO .
MUNDIMAGO


lunedì 19 maggio 2014

50 Giochi HTML5 per i Cellulari iPhone e Android



Gamifive è un servizio in abbonamento che offre giochi HTML5 per i cellulari iPhone e Android. 
Gli utenti potranno ottenere un accesso illimitato alla piattaforma di giochi che contiene più di 50 giochi, 
ed è anche disponibile tramite Wifi!

UN MONDO DI GIOCHI PER TE
.
iPhone5
.


LEGGI TUTTO SULLE STAGIONI
METEOROLOGICHE
ED 
ASTRONOMICHE

.

.
leggi tutto sullo zodiaco

leggi anche 



NON AFFIDARTI A DEI CIARLATANI GIOCA  LE TUE CARTE 

http://www.mundimago.org/carte.html


GUARDALE QUI SOTTO CLICCA
LA FOTO



. Bookmark and Share .

giovedì 23 settembre 2010

Facebook lavora a un software per la telefonia



Il creatore del social network spiega a Techcrunch la strategia della sua azienda: un’integrazione profonda con Android e iPhone che però non prevede antagonismo; portare l’ambiente social sui cellulari farà bene ad entrambi.

Finalmente il CEO di Facebook Mark Zuckerberg ammette che Facebook sta lavorando su un software per la telefonia perché vuole diventare una vera e propria piattaforma mobile su cui anche altri possano lavorare, non limitarsi a rimanere solo un servizio o un’app. In effetti, la spiegazione di ciò che Facebook sta facendo suona è in sintesi modificare piattaforme come Android di Google in modo da sovrapporrvi uno strato social di Facebook cosicchè sia gli svilupatori delle app che i produttori di telefoni possano trarre vantaggio vicendevolmente. Zuckerberg ha spiegato i suoi obiettivi in un’intervista a TechCrunch. Ecco le parti salienti.

SOCIAL TUTTO INTORNO A TE - “La nostra strategia è molto orizzontale. Stiamo cercando di costruire uno strato sociale per tutto. Fondamentalmente stiamo cercando di fare in modo che ogni applicazione sociale possa essere portata ovunque che si utilizzi il web, il mobile, o altri dispositivi. “ ”Il ruolo che vogliamo avere è quello di essere una piattaforma per la adozione di tutte di queste applicazioni più social, e questo è lo sviluppo di ciò che vediamo attualmente sul web, con l’eccezione del mobile, che riteniamo possa divenire nel giro di pochi anni, forse ancora prima, anche più importante del web “. Nessun sistema operativo afferma il Ceo, ma solo un’integrazione graduale, che permetta di implementare Facebook come interfaccia attraverso la quale utilizzare il proprio telefono in modo da ricreare il proprio ambiente social ovunque.

INTEGRARE, INTEGRARE – “E poi, per qualcosa che è importante quanto l’iPhone o Android, svilupperemo l’integrazione nel sistema operativo. Così per iPhone, abbiamo adottato la sincronizzazione dei contatti e per Android stiamo lavorando ad integrare le sincronizzazioni in maniera migliore. La questione è adesso “cosa potremmo fare se iniziamo a lavorare su questi sistemi a livello più profondo?” e riguardo a questo abbiamo già un sacco di idee. ” ”La nostra strategia non è quella di costruire un dispositivo specifico o di integrazione o qualcosa di simile. Perché non stiamo cercando di competere con Apple o il Droid o di qualsiasi altro produttore di hardware per quel settore. “

PER ORA NESSUN SISTEMA OPERATIVO -Per quanto riguarda in parole povere il modo con cui tutto ciò verrà integrato nei telefoni … “La gente potrebbe desiderare di utilizzare diversi sistemi operativi , o costruire telefoni con funzioni diverse e poi integrare Facebook in svariati modi. Il mercato del mobile è così frammentato e c’è un sacco di sperimentazione che si possono anche ora presentare diverse situazioni, quindi stiamo immaginando esattamente quale può essere il modo migliore per adattarsi ad esse. La realtà è che probabilmente adotteremo soluzioni diverse a telefoni diversi “. ”Voglio dire, chi lo sa, da qui a dieci anno forse svilupperemo un nostro proprio sistema operativo o qualcosa del genere, ma al momento nessuno sa se questo succederà . Per l’esperienza maturata con la nostra società in questi anni, è davvero difficile fare delle previsioni. Ma per ora, credo, la direzione che stiamo prendendo è quella di sviluppare gradualmente un’integrazione con le varie piattaforme piuttosto che partire da zero e costruire un intero sistema “.
.
. -


.

giovedì 24 settembre 2009

Convertire Video Per Ipod E Iphone




Bastano solo pochi minuti del tuo tempo prezioso utilizzando il programma gratuito iPhone Video Converter. Devi semplicemente dare in pasto ad iPhone Video Converter il video da convertire per iPhone o per iPod ed aspettare che faccia il suo “sporco” lavoro. Al termine, non ti resterà che trasferire il video convertito con iTunes. Ecco come.


Installare il convertitore video iPhone Video Converter
La prima cosa che devi fare per convertire i tuoi video per iPod ed iPhone è quella di scaricare ed installare sul tuo computer il programma iPhone Video Converter. Collegati al suo sito Internet ufficiale e fai click sul pulsante verde Free Download. A questo punto, fai click prima sulla voce WinX Free iPhone Video Converter Download Site 1 e poi sulla voce Download Now per scaricare il programma sul tuo computer.



Al termine dello scaricamento, fai doppio click sul file di installazione scaricato. Nella prima finestra che si apre, fai click sul pulsante Next. Nella finestra seguente, accetta la licenza di utilizzo del programma, spuntando la voce I accept the agreement, e fai sempre click sul pulsante Next.



Non ti resta che fare click sul pulsante Install per avviare il processo di installazione vero e proprio. Al termine del processo di installazione, togli il segno di spunta alla voce View More Free DVD/Video Software e fai click sul pulsante Finish per aprire iPhone Video Converter.
.
OROSCOPO
.
Convertire video per iPhone ed iPod facilmente
Per convertire un video per iPod o per iPhone, devi prima di tutto fare click sul pulsante Add nella finestra principale di iPhone Video Converter. Nella finestra che si apre, fai doppio click sul video da convertire per importarlo in iPhone Video Converter.



A questo punto, devi scegliere dove salvare il video convertito. Fai click sul pulsante Browse, seleziona la cartella in cui salvarlo e fai click sul pulsante OK. Se vuoi convertire il video per iPhone, fai click prima sulla linguetta to iPhone e poi sul pulsante Start per avviare la conversione. Se invece vuoi convertire il video per iPod, fai invece click prima sulla linguetta to iPod e poi sul pulsante Start per avviare la conversione del video.



Nella finestra che si apre, metti il segno di spunta alla voce Open output folder when conversion completed per aprire la cartella col video convertito al termine della conversione.

Come copiare un video su iPhone o iPod
Non ti resta che trasferire il video convertito sul tuo iPhone o sul tuo iPod tramite iTunes, che già utilizzi per sincronizzare la musica. Farlo è semplicissimo. Io ho utilizzato un iPhone, ma la procedura è praticamente identica per l’iPod.

La prima cosa che devi fare è quella di trascinare il video convertito all’interno di iTunes. Esso comparirà all’interno della linguetta Filmati o Film, presente nella colonna di destra di iTunes. A questo punto, collega il tuo iPhone o iPod al tuo computer e fai click su di esso nella sezione Dispositivi, sempre presente nella colonna di destra di iTunes.



Spostati nella linguetta Video del tuo iPhone o iPod e metti il segno di spunta alla voce Sincronizza film e al video convertito da copiare. Non ti resta che fare click prima sul pulsante Applica e poi sul pulsante Sincronizza per spostarlo sul tuo iPhone o iPod.

-


.

sabato 18 aprile 2009

accedere ai file del PC fuori casa



Come accedere ai file del PC fuori casa
in Guide su Windows, Internet e servizi on-line.


Bello, bello davvero. Parlo di Memopal, un servizio on-line che consente l’accesso ai file del nostro computer da qualsiasi postazione web e da telefono cellulare, come BlackBerry, iPhone e altri.

Il funzionamento di Memopal è semplice. Memopal a colpo d’occhio sincronizza i file presenti sul tuo computer con un archivio remoto, rendendone possibile l’accesso tramite Internet. Memopal non è gratuito (dai una occhiata ai prezzi sul sito Internet ufficiale), ma puoi provarlo per 7 giorni gratis. Ecco come.


Collegati sul sito Internet di Memopal e fai click sul pulsante Prova Gratuita. Al termine dello scaricamento del file di installazione, fai doppio click su di esso. Nella finestra che si apre, fai click prima su OK e poi su Installa.



Al termine del processo di installazione, fai click sul pulsante Fine per avviare Memopal. Nella finestra che si apre, fai click sul pulsante Avanti. Nella finestra successiva, digita il tuo indirizzo e-mail nel campo di testo Nome utente o e-mail e la password che userai per accedere ai tuoi file rispettivamente in Password Memopal e in Ridigita la password.



Nella finestra successiva, seleziona la voce Fatta su misura e, utilizzando il riquadro di destra, metti un segno di spunta alle cartelle di cui vuoi fare un backup in Rete. Non ti resta che fare click su Avanti e poi su Avvia per avviare il trasferimento dei tuoi file su Internet.



Per accedere ai tuoi file quando sei fuori casa, collegati sul sito Internet di Memopal e fai click sulla voce Accedi ai tuoi file in alto a destra. Dopo esserti identificato con indirizzo e-mail e password, non ti resta che fare click sulla voce Sfoglia.



I tuoi file si trovano dentro la cartella con il nome del tuo computer, a sua volta contenuta dentro la cartella My Computers. Puoi scaricare un file, facendo click sulla freccia rivolta verso il basso in alto a destra nella sua icona e selezionando la voce Scarica.

.-


.
loading...
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

sconti per Te

Sosteniamo Mundimago

Segui RIFLESSI da Facebook

Segui RIFLESSI da Facebook
Siamo anche qui

Seguici da FACEBOOK

Seguici da FACEBOOK
siamo anche qui

Post più popolari

Elenco blog AMICI