loading...
Visualizzazione post con etichetta proteggere. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta proteggere. Mostra tutti i post

lunedì 1 febbraio 2010

Proteggi le tue Password nei Computer Pubblici

.
.
.

 KYPS. KYPS è un servizio on-line gratuito che ti permette di identificarti sui siti Internet protetti, come quello della tua casella e-mail, senza digitare le tue password nei PC pubblici, ma utilizzando dei codici “usa e getta” per effettuare l’accesso.


Il primo passo che devi fare è quello di collegarti, da un computer sicuro, sul sito Internet di KYPS e cliccare sulla voce Register for free (new users). Nella pagina che si apre, utilizza il menu a tendina situato accanto alla voce Select a website per selezionare il sito a cui vuoi accedere in maniera sicura.

Se non è uno di quelli elencati, seleziona la voce Other e incolla, nello spazio situato accanto alla voce Provide the address of the login page, l’indirizzo visualizzato nella barra del browser quando ti vengono chiesti i dati per effettuare il login nel sito che intendi visitare. Per continuare, clicca sul pulsante Continue.



Nella pagina che si apre, inserisci nei rispettivi campi il nome utente e la password che usi normalmente per accedere al sito che vuoi visitare da un computer pubblico, sfrutta il menu a tendina situato accanto alla voce How many one-time codes would you like per scegliere il numero di codici “usa e getta” che desideri utilizzare, scrivi le lettere visualizzate nell’immagine situata sotto la voce Please enter the text shown on this image nel campo situato accanto a quest’ultima, digita il tuo indirizzo di posta elettronica nel campo Your email address, scrivi yes nella barra che trovi in fondo alla pagina, e fai click su Register with KYPS per completare la tua registrazione ed ottenere un file pdf contenente tutti i tuoi codici.



A questo punto, se vuoi proteggere le tue password nei computer pubblici, non devi far altro che collegarti sul sito Internet di KYPS, cliccare sulla voce Safely log into a website from an untrusted computer, digitare il tuo indirizzo di posta elettronica nella pagina che si apre e fare click su Continue.



Incolla quindi il codice numerato che ti indica KYPS (con un messaggio come Please enter code with number 100, che significa che devi inserire la chiave numero 100) e clicca su Login per accedere in tutta sicurezza al sito desiderato.

.
-


.

martedì 28 luglio 2009

Come proteggere il computer dagli spioni




Come proteggere il computer dagli spioni

Non ti chiedere come abbia fatto la tua ragazza a scoprire con chi chatti su Internet. E’ così evidente! Siediti, che te lo spiego. Caro, mi spiace dirtelo, ma la tua ragazza ha sicuramente installato sul tuo computer un keylogger, ovvero un programma che registra, di nascosto, tutto quello che viene digitato con la tastiera.

La frittata è ormai fatta. Consolati. Caffè o tè? Per difenderti, non puoi che installare DataGuard AntiKeylogger, un programma gratuito che ti permette di proteggerti dai perfidi keylogger, mettendoli fuori gioco.


Prima di tutto collegati sul sito Internet di DataGuard AntiKeylogger, fai click sulla voce Download che si trova in alto e, nella pagina che si apre, clicca sulla voce Download situata sotto la dicitura DataGuard AntiKeylogger 2009 FREE per scaricare il programma sul tuo PC.



A scaricamento completato apri, facendo doppio click su di esso, l’archivio appena scaricato (DataGuard2009FreeSetup.zip), avvia il programma DataGuard2009FreeSetup.exe per far partire la procedura d’installazione di DataGuard AntiKeylogger e, nella finestra che si apre, clicca sul pulsante Next.

Accetta quindi le condizioni di utilizzo del programma, mettendo il segno di spunta accanto alla voce I accept the agreement, e clicca prima su Next per quattro volte consecutive e poi su Install e Finish per terminare la procedura d’installazione e avviare il programma.



Nella finestra che si apre, fai click sul pulsante OK per accedere alla schermata principale di DataGuard AntiKeylogger, in cui puoi vedere una panoramica completa sullo stato della protezione del computer. Tutte le voci dovrebbero essere impostate su ON per una protezione completa.



Fai click sul cerchio blu situato nella parte alta a destra della finestra per minimizzare il programma nell’area di notifica (accanto all’orologio di Windows). Il tuo computer, a partire da questo momento in poi, è al sicuro.

.
. -


.

venerdì 10 luglio 2009

Proteggere appunti e segreti con password



 LockNote, un programma gratuito che consente di creare dei file di testo protetti da password che non possono essere consultabili senza l’inserimento della parola chiave corretta. Ecco come funziona.
Il primo passo che devi compiere è collegarti sul sito Internet di LockNote e fare click sulla voce Download via HTML collocata sulla parte destra della pagina per scaricare il programma sul tuo PC.



A scaricamento completato avvia, facendo doppio click su di esso, il programma LockNote.exe appena scaricato e, nella finestra che si apre, digita tutti gli appunti che vuoi mantenere segreti proteggendo con una password.

Per salvare il file di testo contenente i tuoi appunti segreti, non devi far altro che selezionare la voce Save As… dal menu File, assegnare un nome al file e cliccare sul pulsante Save. Digita quindi nei campi Password e Repeat Password la password che vuoi utilizzare per decifrare il file di testo e clicca su OK per completare il salvataggio.



A questo punto, ogni qual volta si tenterà di aprire il file di testo creato con LockNote verrà richiesta la parola chiave utile a decifrarlo, visualizzarlo e modificarlo.



Se vuoi cambiare la password assegnata ai tuoi appunti digitati in LockNote, apri il file di testo precedentemente creato e seleziona la voce Change Password dal menu File. Digita quindi la parola chiave attuale, clicca su OK e, nella finestra che si apre, scrivi nei campi Password e Repeat Password la nuova password che vuoi utilizzare e fai click su OK per salvare i cambiamenti.

.
-


.

martedì 9 giugno 2009

Proteggi la tua e-mail dallo spam




Decine, centinaia, forse migliaia. Chissà quante sono le e-mail spazzatura che ogni giorno ingolfano la tua casella di posta elettronica e non ti permettono di lavorare in pace.

Forse non lo sai, ma molto probabilmente sei stato proprio tu a “regalare” il tuo indirizzo agli autori delle e-mail di spam, consentendogli di rintracciarlo tramite programmi automatici, chiamati spambot. Come? Semplice, scrivendolo in un forum o in un social network.

E allora, ti chiederai, è impossibile comunicare agli altri il proprio indirizzo di posta elettronica senza essere poi sommersi da lettere spazzatura? La risposta, fortunatamente, è no. E’ infatti possibile utilizzare servizi online gratuiti come Internet E-mail Icon Generator che permettono di trasformare un testo in una immagine non leggibile dagli spambot contenente un indirizzo di posta elettronica. Ecco come.


Per creare un’immagine contenente il tuo indirizzo di posta elettronica, non devi far altro che collegarti sul sito Internet E-mail Icon Generator e digitare nel campo di testo situato immediatamente sotto la voce Enter your e-mail address la parte del tuo indirizzo che si trova prima della chiocciolina.

Seleziona quindi dal menu a tendina centrale il provider della tua casella e-mail (es: Gmail, Hotmail, MSN, Yahoo!, ecc.), il suffisso del tuo indirizzo dal terzo menu a tendina (es: .com, .it, ecc.) e clicca sul pulsante Generate per ottenere la tua immagine.



A questo punto, non ti rimane che cliccare sulla voce click here per scaricare l’immagine sul tuo computer o utilizzare l’indirizzo che trovi al di sotto della voce To display this image elsewhere, use the URL: per condividerla con amici e visitatori del tuo sito Internet e/o della tua pagina su un social network.

Qualora il il provider della tua casella e-mail non fosse presente nel menu a tendina di Internet E-mail Icon Generator, per creare un’immagine contenente il tuo indirizzo di posta elettronica non devi far altro che cliccare sulla voce Provider not available? Click here!.

Nella pagina che si apre, digita quindi il tuo indirizzo e-mail nel campo che si trova immediatamente sotto la voce Enter your e-mail address ed utilizza la tavolozza che compare cliccando sulle voci Show picker per scegliere i colori di testo (Foreground), sfondo (Background) e bordi (Border). Scegli quindi il carattere di scrittura da utilizzare attraverso il menu a tendina situato accanto alla voce Font e clicca su Generate per ottenere la tua immagine.



Proprio come visto in precedenza, adesso puoi cliccare sulla voce click here per scaricare l’immagine sul tuo computer o utilizzare l’indirizzo che trovi al di sotto della voce To display this image elsewhere, use the URL: per condividerla su Internet. Più facile di così?

-


.
loading...
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

sconti per Te

Sosteniamo Mundimago

Segui RIFLESSI da Facebook

Segui RIFLESSI da Facebook
Siamo anche qui

Seguici da FACEBOOK

Seguici da FACEBOOK
siamo anche qui

Post più popolari

Elenco blog AMICI