loading...
Visualizzazione post con etichetta Gmail. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Gmail. Mostra tutti i post

lunedì 24 settembre 2012

IRAN: blocca Google e Gmail



L'Iran censura Google e si auto produce la propria rete internet. L'annuncio del governo è giunto oggi, dalla tv di stato iraniana: basta con Google e Gmail, d'ora in poi i cittadini iraniani avranno un server su misura per navigare in internet.

Insomma, da oggi Google non è più disponibile sui computer iraniani, secondo quando affermato da uno sconosciuto funzionario governativo, tale Khoramabadi: "Tra poche ore, Google e Gmail saranno bloccati in tutto il Paese". La goccia che ha fatto traboccare il vaso sarebbe stato lo spazio che il motore di ricerca americano avrebbe garantito al famigerato film "L'innocenza dei musulmani". Da qui la decisione: muovere il traffico internet su una rete domestica che innalzerebbe il livello di sicurezza. E di certo anche quello di controllo e censura da parte delle solerti autorità iraniane.

Già oggi, infatti, i filtri posti dal governo iraniano alle ricerche internet sono tra i più pervasivi del mondo e impediscono ai cittadini di visitare numerosi siti considerati da Teheran criminali o offensivi. Numerosi i blocchi imposti nel 2009 durante le proteste e le manifestazioni anti-Ahmadinejad a social network come Facebook e Twitter e siti di condivisione di video (Youtube su tutti).

Dietro l'iniziativa anti-Google sta la ferrea convinzione della necessità di possedere un proprio sistema internet indipendente dai controlli delle potenze occidentali. Già ad agosto il ministro delle Comunicazioni, Reza Tagipour, aveva annunciato tale intenzione: "Internet non dovrebbe essere nella mani di uno o due Paesi al mondo. La creazione di un network nazionale farà sì che la preziosa intelligence iraniana non sia accessibile a tali poteri".

Nuove sanzioni dall'Unione Europea? Intanto, mentre i venti di guerra continuano a soffiare tra Iran e Israele, Francia, Germania e Regno Unito chiedono all'Unione Europea di approvare nuove sanzioni contro Teheran e il suo programma nucleare.

I ministri degli Esteri dei tre Paesi hanno scritto una lettera congiunta a Catherine Ashton, rappresentante UE per gli Affari Esteri, facendo pressioni perché nuove restrizioni vengano assunte il 15 ottobre, data del prossimo meeting a Bruxelles. Obiettivo, fare pressioni sull'Iran perché interrompa il programma nucleare ed evitare così una guerra - considerata sempre più probabile - con Tel Aviv.

Dall'altra parte, però, la volontà di pacificazione non è poi così forte: Israele, detentore di armi nucleari, ha rigettato con forza l'idea di organizzare una conferenza per parlare di disarmo in Medio Oriente.

 Nena News

http://nena-news.globalist.it/Detail_News_Display?ID=35502

leggi anche

 http://cipiri.blogspot.it/2012/09/libia-linnocenza-dei-musulmani.html

Libia: L'Innocenza dei Musulmani


Libia:
 http://cipiri.blogspot.it/2012/09/trovato-il-regista-un-truffatore-copto.html

Trovato il regista: un truffatore copto californiano


Trovato il regista: un truffatore copto californiano

L'autore del controverso film è un produttore di droga in carcere per truffa. Gli attori si difendono: ha doppiato i dialoghi. Fratelli Musulmani: gli USA non sono responsabili


-


.
 .
 .

martedì 9 giugno 2009

Proteggi la tua e-mail dallo spam




Decine, centinaia, forse migliaia. Chissà quante sono le e-mail spazzatura che ogni giorno ingolfano la tua casella di posta elettronica e non ti permettono di lavorare in pace.

Forse non lo sai, ma molto probabilmente sei stato proprio tu a “regalare” il tuo indirizzo agli autori delle e-mail di spam, consentendogli di rintracciarlo tramite programmi automatici, chiamati spambot. Come? Semplice, scrivendolo in un forum o in un social network.

E allora, ti chiederai, è impossibile comunicare agli altri il proprio indirizzo di posta elettronica senza essere poi sommersi da lettere spazzatura? La risposta, fortunatamente, è no. E’ infatti possibile utilizzare servizi online gratuiti come Internet E-mail Icon Generator che permettono di trasformare un testo in una immagine non leggibile dagli spambot contenente un indirizzo di posta elettronica. Ecco come.


Per creare un’immagine contenente il tuo indirizzo di posta elettronica, non devi far altro che collegarti sul sito Internet E-mail Icon Generator e digitare nel campo di testo situato immediatamente sotto la voce Enter your e-mail address la parte del tuo indirizzo che si trova prima della chiocciolina.

Seleziona quindi dal menu a tendina centrale il provider della tua casella e-mail (es: Gmail, Hotmail, MSN, Yahoo!, ecc.), il suffisso del tuo indirizzo dal terzo menu a tendina (es: .com, .it, ecc.) e clicca sul pulsante Generate per ottenere la tua immagine.



A questo punto, non ti rimane che cliccare sulla voce click here per scaricare l’immagine sul tuo computer o utilizzare l’indirizzo che trovi al di sotto della voce To display this image elsewhere, use the URL: per condividerla con amici e visitatori del tuo sito Internet e/o della tua pagina su un social network.

Qualora il il provider della tua casella e-mail non fosse presente nel menu a tendina di Internet E-mail Icon Generator, per creare un’immagine contenente il tuo indirizzo di posta elettronica non devi far altro che cliccare sulla voce Provider not available? Click here!.

Nella pagina che si apre, digita quindi il tuo indirizzo e-mail nel campo che si trova immediatamente sotto la voce Enter your e-mail address ed utilizza la tavolozza che compare cliccando sulle voci Show picker per scegliere i colori di testo (Foreground), sfondo (Background) e bordi (Border). Scegli quindi il carattere di scrittura da utilizzare attraverso il menu a tendina situato accanto alla voce Font e clicca su Generate per ottenere la tua immagine.



Proprio come visto in precedenza, adesso puoi cliccare sulla voce click here per scaricare l’immagine sul tuo computer o utilizzare l’indirizzo che trovi al di sotto della voce To display this image elsewhere, use the URL: per condividerla su Internet. Più facile di così?

-


.
loading...
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

sconti per Te

Sosteniamo Mundimago

Segui RIFLESSI da Facebook

Segui RIFLESSI da Facebook
Siamo anche qui

Seguici da FACEBOOK

Seguici da FACEBOOK
siamo anche qui

Post più popolari

Elenco blog AMICI