loading...
Visualizzazione post con etichetta WhatsApp. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta WhatsApp. Mostra tutti i post

martedì 23 ottobre 2018

WhatsApp, grandi novità in arrivo dai vocali alle notifiche

WhatsApp, grandi novità in arrivo dai vocali alle notifiche

 (ma non per tutti)

WhatsApp, l'ultimo aggiornamento (versione 2.18.100) consentirà agli utenti di utilizzare nuove funzioni, utili e interessanti. Non tutti, però, potranno usufruirne: l'ultimo aggiornamento di WhatsApp è disponibile solo per smartphone con sistema operativo iOS 8 e superiori, escludendo quindi l'iPhone 6 e tutte le versioni precedenti.

Tra le novità, riservate per ora solo ad alcuni utenti Apple, quella più curiosa è senza dubbio la possibilità di ascoltare i messaggi vocali ricevuti in modo consecutivo: se un nostro contatto ci invia più di un audio, l'app li riprodurrà automaticamente uno dopo l'altro.

Molto interessanti anche altre due funzioni. La prima è la possibilità di visualizzare immagini fisse, video e GIF direttamente dalle notifiche, espandendole su quasi tutta la grandezza dello schermo e senza dover necessariamente accedere a WhatsApp. La seconda, invece, riguarda le possibilità di risposta agli stati: da oggi sarà possibile eseguire quest'azione non solo attraverso testi, immagini, video e GIF, ma anche con messaggi vocali, posizioni, vCards e documenti vari.
Altra novità della versione 2.18.100 di WhatsApp, come riporta WABetaInfo, è quella del menu multiplo a tendina per le azioni rapide sui messaggi.

.
Eseguo Siti Internet, blog personali e pagine Social.
Creo le vostre pagine Responsive, disegno loghi e marchi.
Realizzo biglietti da visita, personalizzo banner e clip animate. 
Servizio rivolto a Privati, Aziende, Agenzie, Enti, Associazioni 
e Liberi Professionisti.
MIO SITO  :

SE HAI DOMANDE COMMENTA SOTTO QUESTO POST  O CLICCA LA FOTO ED ENTRI NEL MIO SITO

giovedì 2 agosto 2018

WhatsApp cambia ancora

WhatsApp stanno arrivando le chiamate di gruppo sia voce che video

WhatsApp non smette di rinnovarsi. Dopo le ultime release - tra cui la funzione 'Segnalazione di messaggi inoltrati' e la possibilità data agli amministratori di essere gli unici in grado di inviare messaggi a un gruppo - arriva una nuova proposta dedicata, stavolta, alle videochiamate.

"Siamo lieti di annunciare - si legge sul blog ufficiale - che stanno arrivando le chiamate di gruppo sia voce che video". Con un limite: massimo quattro persone. Per effettuarle, si legge nel post, "basta avviare una chiamata vocale o una videochiamata e toccare il nuovo pulsante 'Aggiungi partecipante' - che si trova nell'angolo in alto a destra - per aggiungere più contatti alla chiamata stessa".

Il blog specifica inoltre che per quanto riguarda la sicurezza, "sono chiamate crittografate end-to-end", capaci di "funzionare in modo affidabile in tutto il mondo in diverse condizioni di rete". La nuova release è disponibile nelle versioni nelle due versioni, iPhone e Android, dell'App.
.
LEGGI ANCHE
GUADAGNA COL TUO BLOG

SE HAI DOMANDE COMMENTA SOTTO QUESTO POST
O CLICCA LA FOTO ED ENTRI NEL MIO SITO

SE HAI DOMANDE COMMENTA SOTTO QUESTO POST  O CLICCA LA FOTO ED ENTRI NEL MIO SITO


giovedì 26 aprile 2018

Europa : Whatsapp vietato a minori di 16 anni


Whatsapp ha aumentato l'età minima per utilizzare
 il suo servizio da 13 a 16 anni in Europa. 
Per tutti gli altri utenti nel mondo resta a 13 anni. 
La decisione rientra in un aggiornamento dei suoi Termini di Servizio 
comunicato con un post sul suo blog e fa parte dei provvedimenti presi in vista del nuovo Regolamento europeo sulla privacy (Gdpr) che sarà pienamente effettivo dal 25 maggio. Progressivamente nei prossimi giorni la popolare app di messaggistica chiederà agli utenti europei di confermare di essere almeno sedicenni quando dovranno approvare i nuovi termini di servizio e l'informativa sulla privacy emanate da una nuova entità, Whatsapp Irlanda. Anche se, nota Reuters, che per prima lo ha individuato, non è chiaro come sarà verificata l'età visto che non si prevede l'esibizione di un documento da parte dell'utente.

"Whatsapp ha istituito una società all'interno dell'Unione europea per fornire là i tuoi servizi e per rispettare nuovi standard di trasparenza elevati relativi a come proteggiamo la privacy dei nostri utenti", spiega il post. E questa non è l'unica novità. Ora la app permetterà anche di scaricare una copia dei propri dati, che conterrà non i messaggi (questi sono cifrati end-to-end, "nessuno, nemmeno WhatsApp", può leggerli o ascoltarli, ricorda il post), 
ma la lista dei propri contatti, i gruppi di cui si fa parte e i numeri bloccati.

In conclusione, "l'obiettivo di questo aggiornamento non è quello di chiedere nuovi permessi per raccogliere informazioni personali ma, semplicemente, di spiegare come usiamo e proteggiamo il numero limitato di informazioni che abbiamo su di te", specifica il post. Che ricorda come la app non condivida le informazioni degli account con la casa madre Facebook per rendere più mirate le inserzioni sul social. Anche se, precisa il post, "in futuro vogliamo collaborare in maniera più stretta con le altre aziende di Facebook e continueremo ad aggiornarti a mano a mano che sviluppiamo i nostri progetti". In passato Whatsapp aveva tentato di condividere i numeri e altri dati degli utenti con il social network ma era stata bloccata dall'Europa. Almeno fino a quando non si sarebbe trovato un metodo di condivisione compatibile con il Gdpr.

LEGGI ANCHE
Gli adolescenti tra i 13 e i 15 anni in alcuni paesi dell'Ue
 hanno bisogno del permesso di un genitore o di un tutore per compiere alcune azioni specifiche su Facebook , vedere inserzioni sulla base dei dati dei partner e includere nel loro profilo le opinioni religiose e politiche o interessati a...





GUADAGNA COL TUO BLOG

SE HAI DOMANDE COMMENTA SOTTO QUESTO POST
O CLICCA LA FOTO ED ENTRI NEL MIO SITO


.

sabato 17 marzo 2018

Antitrust, multa da 50mila euro a WhatsApp



Antitrust, 
multa da 50mila euro a WhatsApp:
 violati obblighi informativi

L'Antitrust ha multato Whatsapp per 50mila euro per inottemperanza nella violazione di alcuni obblighi informativi agli utenti. Lo ha reso noto l'Authority, spiegando che l'app di messaggistica non avrebbe "dato esecuzione all'ordine di pubblicazione dell'estratto del provvedimento emesso nei suoi confronti a maggio 2017, con il quale è stata accertata la vessatorietà di alcune clausole dei Termini di Utilizzo dell’applicazione WhatsApp Messenger". In particolare, WhatsApp avrebbe "consapevolmente omesso" quanto disposto dall’Autorità, cioè "la pubblicazione del citato documento nella homepage del proprio sito web e la contestuale notifica in app, da inviare a tutti gli utenti WhatsApp italiani, contenente il link alla pubblicazione medesima".


LEGGI ANCHE
MULTA A TELECOM




.
LEGGI ANCHE
GUADAGNA COL TUO BLOG

SE HAI DOMANDE COMMENTA SOTTO QUESTO POST
O CLICCA LA FOTO ED ENTRI NEL MIO SITO



sabato 16 settembre 2017

Whatsapp: ora è possibile cancellare un messaggio inviato



'Delete for Everyone'. Si chiama così la funzione che consente di cancellare i messaggi inviati con 
WhatsApp ad un contatto. Secondo l'account twitter @WABetaInfo, sempre informato sull'app di 
messaggistica, la novità è destinata a sbarcare in tempi brevi sugli smartphone degli utenti. "WhatsApp 
sta ultimando i test di Delete for Everyone: il server funziona e richiama i messaggi con successo. 

Anche se il server funziona, questo non significa che l'opzione sia comunque abilitata. Sarà attivata più 
avanti e visto che WhatsApp ha predisposto i suoi server per Delete for Everyone, l'abilitazione 
potrebbe essere imminente", si legge.

La funzione -associata negli ultimi mesi ai nomi Recall e Revoke- permetterà di cancellare, 
probabilmente entro 5 minuti, messaggi inviati e non ancora letti dal destinatario. La cancellazione 
riguarderà ogni tipo di contenuto: testo, immagini, video, Gif e documenti.

COSA TI PORTA IL 2017 ?



venerdì 12 maggio 2017

WhatsApp : Multa da 3 milioni di euro

Multa da 3 milioni di euro a Whatsapp per la condivisione dei dati degli utenti con Facebook. L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, nella riunione dell'11 maggio, ha chiuso le due istruttorie, avviate nel mese di ottobre 2016 per presunte violazioni del Codice del Consumo.

Nel primo procedimento, l'Autorità ha accertato, comminando a WhatsApp Inc. una sanzione di 3 milioni 
di euro, che la società ha, di fatto, indotto gli utenti di WhatsApp Messenger ad accettare integralmente 
i nuovi Termini di Utilizzo, in particolare la condivisione dei propri dati con Facebook, facendo loro 
credere che sarebbe stato, altrimenti, impossibile proseguire nell'uso dell'applicazione. Coloro che 
erano già utenti alla data della modifica dei Termini (25 agosto 2016) avevano, invece, la possibilità di 
accettarne parzialmente i contenuti, potendo decidere di non fornire l'assenso a condividere le 
informazioni del proprio account WhatsApp con Facebook e continuare, comunque, a utilizzare l'app. La 
condotta in esame è stata attuata attraverso una procedura in-app di accettazione dei nuovi Termini 
caratterizzata dall'informazione sulla necessità di tale accettazione, entro 30 giorni, a pena di dover 
interrompere la fruizione del servizio; l'inadeguata evidenziazione della possibilità di poter negare il 
consenso alla condivisione dei dati con Facebook, la pre-selezione dell'opzione (opt-in) e la difficoltà, 
infine, di poter esercitare concretamente tale opzione una volta accettati integralmente i termini. L'altro 
procedimento istruttorio, avviato, nei confronti di WhatsApp Inc., per presunta vessatorietà di alcune 
clausole del modello contrattuale sottoposto all'accettazione dei consumatori che vogliano usufruire 
dell'applicazione WhatsApp Messenger, si è concluso con l'accertamento della vessatorietà delle 
disposizioni che prevedono: - esclusioni e limitazioni di responsabilità in capo a WhatsApp molto ampie 
e assolutamente generiche, inclusa quella che discende dal proprio inadempimento; - la possibilità di 
interruzioni del servizio decise unilateralmente da WhatsApp senza motivo e senza preavviso; - il diritto 
generico esercitabile da WhatsApp di risolvere il contratto/recedere in qualsiasi momento e per 
qualsiasi motivo e non consentire più all'utente l'accesso/utilizzo dei servizi, senza prevedere un 
analogo diritto per il consumatore.

Tra le altre disposizioni vessatorie accertate: - il diritto generico esercitabile da WhatsApp di introdurre 
modifiche, anche economiche, dei Termini di Utilizzo senza che nel contratto vengano preventivamente 
indicate le motivazioni sulla base delle quali la società si vincola ad apportare le modifiche e senza 
neppure prevedere modalità per informarne in maniera adeguata l'utilizzatore, unitamente alla 
previsione del meccanismo di silenzio assenso che fa discendere l'accettazione dei nuovi Termini anche 
solo dalla mera inerzia inconsapevole dell'utente; - quale legge applicabile al contratto e alle 
controversie quella dello Stato della California e quali unici fori competenti per la risoluzione delle 
controversie il Tribunale Federale degli Stati Uniti della California settentrionale o il Tribunale dello 
Stato della California; - un generico diritto esercitabile da WhatsApp di recedere dagli 'ordini e di non 
fornire rimborsi per i servizi offerti, senza precisare in modo chiaro il contesto in cui tali operazioni si 
esplicherebbero; - la generale prevalenza del contratto scritto in lingua inglese, in caso di conflitto con 
la versione tradotta in lingua italiana (accettata dall'utente), senza prevedere la prevalenza 
dell'interpretazione più favorevole al consumatore, a prescindere dalla lingua in cui la clausola è redatta.


.
COSA TI PORTA IL 2017 ?



domenica 11 settembre 2016

WhatsApp, occhio alla trappola

se vi arriva questo messaggio dovete fare attenzione

Da alcuni giorni sta girando una catena di Sant'Antonio che punta a depistare gli utenti. "Se hai almeno venti contatti manda questo messaggio a loro - si legge nel messaggio - così risulterà che sei un utilizzatore assiduo e il tuo logo diventerà blu e resterà gratuito". 

L'informazione non arriva dallo staff di Whatsapp. Ma viene veicolato come un semplice messaggio. "Whatsapp - spiega - costerà 0,01 centesimi al messaggio". Quindi suggerisce di inviare lo stesso messaggio a dieci persone. "Salve, siamo Andy e John, i direttori di Whatsapp - si legge ancora - qualche mese fa vi abbiamo avvertito che da quest'estate Whatsapp non sarebbe stato più gratuito; noi facciamo sempre ciò che diciamo, infatti, le comunichiamo che da oggi whatsapp avrà il costo di 1 euro 
al mese. Se vuole continuare a utilizzare il suo account gratuitamente invii questo messaggio a 20 contatti nella sua rubrica, se lo farà, le arriverà un sms dal numero: 1234567 e le comunicheranno che whatsapp per LEI è gratis!!! Grazie". Quindi invita a visitare il sito dell'applicazione. Dove, ovviamente, 
non c'è nulla di questa novità.


LEGGI ALCUNI TRUCCHI
UTILI E DA SAPERE

http://cipiri4.blogspot.it/2014/07/trucchi-per-whatsapp.html



LEGGI ANCHE
ATTACCO VIRUS

http://cipiri4.blogspot.it/2015/09/whatsapp-sotto-attacco-virus.html




 I TUOI SOGNI DIVENTANO REALI
 OGNI DESIDERIO  REALIZZATO 
IL TUO FUTURO ADESSO 
entra in
MUNDIMAGO


sabato 27 agosto 2016

Whatsapp apre alle Aziende

Whatsapp apre la porta alle aziende in una mossa che punta a fare cassa. La società, di proprietà di Facebook dal 2014, ha annunciato una modifica dei termini di servizio e dell'informativa sulla privacy - la prima in quattro anni - che le consentirà di far comunicare le aziende e i clienti attraverso la sua chat come già avviene su Messenger, altra chat di Mark Zuckerberg. Accanto a questo, Whatsapp "collegherà" i numeri di telefono degli utenti "con i sistemi di Facebook", in modo che il social network possa "offrire migliori suggerimenti di amici e mostrare inserzioni più pertinenti".


In un post sul suo blog, Whatsapp offre rassicurazioni al suo miliardo e più di utenti in merito alla privacy. "Anche se ci coordineremo maggiormente con Facebook nei mesi a venire, i messaggi crittografati rimarranno privati e nessun altro potrà leggerli. Né WhatsApp, né Facebook, né nessun altro", assicura la società. Gli utenti potranno scegliere di non condividere le informazioni con Facebook.

LEGGI ALCUNI TRUCCHI
UTILI E DA SAPERE

http://cipiri4.blogspot.it/2014/07/trucchi-per-whatsapp.html

GRATIS PER SEMPRE

http://cipiri4.blogspot.it/2016/02/whatsapp-gratis-per-tutti-per-sempre.html


 I TUOI SOGNI DIVENTANO REALI
 OGNI DESIDERIO  REALIZZATO 
IL TUO FUTURO ADESSO 
entra in
MUNDIMAGO


mercoledì 3 febbraio 2016

WhatsApp gratis per tutti per sempre


WhatsApp diventa gratuito per tutti e invia notifiche di rinnovo a vita

WhatsApp, il servizio di messaggistica di proprietà di Facebook, ha deciso di non richiedere più il pagamento dell'abbonamento da 89 centesimi ogni 12 mesi ed ha iniziato ad avvisare gli utenti della novità, inviando loro una notifica per comunicare che l'applicazione sarà gratuita a vita. Questa volta non si tratta della solita catena di sant'Antonio: il servizio sarà totalmente gratis per tutti e senza pubblicità. La popolare applicazione, che conta oltre 900 milioni di utenti attivi al mese, passerà a un nuovo modello di business che avvicinerà aziende e clienti. Per quanto riguarda gli attuali abbonati, WhatsApp non offrirà rimborsi per la quota di iscrizione già versata.

.
.
FUNZIONI
12 trucchi per sfruttare al massimo WhatsApp

La novità è stata annunciata nelle scorse ore dallo stesso Jan Koum, co-fondatore ed amministratore delegato di Whatsapp, durante la conferenza DLD (Digital-Life-Design) di Monaco. Koum ha affermato che WhatsApp, acquistata due anni fa da Facebook per 19 miliardi di dollari, inizierà a lavorare per connettere le aziende alle persone, ma il piano finale non è ancora stato finalizzato. Secondo Koum l'attuale modello di business non funziona per alcune persone. Per esempio, ha fatto notare che in mercati emergenti come quello in Africa, l'utilizzo di una carta di credito per il pagamento è ancora poco diffuso. Anche se gratuita, su WhatsApp non saranno visualizzati banner pubblicitari come invece avviene su Facebook.

Inoltre, ci sono altre applicazioni di messaggistica come Facebook Messenger o la chat 100% made in Italy WhichApp, che sono utilizzabili gratuitamente. Sul blog ufficiale di WhatsApp un post conferma l'eliminazione del canone annuale di 99 centesimi di dollaro e la sperimentazione di strumenti che consentono di collegare le imprese ai clienti. "Quasi un miliardo di persone in tutto il mondo oggi si affida a WhatsApp per rimanere in contatto con i amici e familiari. Da un nuovo papà in Indonesia che condivide una foto con la sua famiglia, a uno studente in Spagna che fa ritorno con i suoi amici a casa, a un medico in Brasile che si tiene in contatto con i suoi pazienti, le persone si affidano a WhatsApp perché è veloce, semplice e affidabile".

È per questo che siamo lieti di annunciare che WhatsApp non chiederà più i costi di sottoscrizione. Per molti anni, abbiamo chiesto ad alcune persone di pagare una tassa per l'utilizzo di WhatsApp dopo il primo anno. Appena siamo cresciuti, abbiamo scoperto che questo approccio non ha funzionato bene. Molti utenti di WhatsApp non dispongono di un numero di carta di debito o credito ed erano preoccupati di perdere l'accesso ai loro amici e i familiari dopo il primo anno. Così nel corso delle prossime settimane, rimuoveremo la tassa dalle diverse versioni della nostra app e non si avrà più addebiti per il nostro servizio". Per monetizzare, infine, WhatsApp non farà ricorso alla pubblicità ma metterà in comunicazione aziende ed individui.

Bank of America e American Airlines sono tra le possibili grandi aziende che aderiranno a WhatsApp, e ci sono altre società in trattative con l'applicazione. "Naturalmente, la gente potrebbe chiedersi come abbiamo intenzione di mantenere WhatsApp in esecuzione senza commissioni di sottoscrizione e se l'annuncio di oggi significa che stiamo introducendo annunci di terze parti. La risposta è no. A partire da quest'anno, si metteranno alla prova gli strumenti che consentono di utilizzare WhatsApp per comunicare con le imprese e le organizzazioni che si desidera ascoltare. Questo potrebbe significare la comunicazione con la vostra banca se una recente transazione è fraudolenta, o con una compagnia aerea su un volo in ritardo".

"Riceviamo tutti questi messaggi altrove oggi - attraverso sms e telefonate - così vogliamo testare nuovi strumenti per rendere questo più facile da fare su WhatsApp, pur offrendo un'esperienza senza annunci di terze parti e spam". In ogni caso questi nuovi servizi verranno testati prima di essere pienamente attuati. La mossa di WhatsApp verso l'essere un'applicazione gratuita suggerisce che avrà una migliore possibilità di crescere e mantenere gli utenti. Con 900 milioni di iscritti, WhatsApp è la chat più utilizzata al mondo, ma Facebook Messenger la sta raggiungendo, superando 800 milioni di utenti nel dicembre 2015. Facebook Messenger è anche cresciuta incredibilmente in fretta, aggiungendo 300 milioni di utenti negli ultimi 13 mesi. 

.



Sono Web Designer, Web Master e Blogger, creo siti internet e blog personalizzati
 a prezzi modici e ben indicizzati. 
Studio e realizzo i vostri banner pubblicitari con foto e clip animate. 
Mi diletto alla creazione di loghi per negozi , aziende, studi professionali,
 campagne di marketing e vendite promozionali.

MIO SITO  :  http://www.cipiri.com/



FAI VOLARE LA FANTASIA 
NON FARTI RUBARE IL TEMPO
 I TUOI SOGNI DIVENTANO REALTA'
 OGNI DESIDERIO SARA' REALIZZATO 
IL TUO FUTURO E' ADESSO .

MUNDIMAGO


.

giovedì 2 ottobre 2014

Come avere WhatsApp gratis



Come avere WhatsApp gratis Negli ultimi tempi , uno degli argomenti più dibattuti sul web è stata la scelta dei dirigenti di WhatsApp di renderlo a pagamento .

Come tutti sappiamo WhatsApp è uno dei più famosi client di instant messaging e conta più di 200 milioni di utenti divisi tra le varie piattafome : iOs , Android e Windows Phone .

WhatsApp è gratuito per Windows Phone e per Android . L’unica piattaforma per cui rimane a pagamento è iOs . Se possedete uno smartphone con Android o Windows Phone basterà aprire lo store del telefonino e cercare WhatsApp Messenger e scaricarlo gratuitamente .
 Effettivamente queste versioni non sono realmente gratuite , ma lo sono solamente per 1 anno .
Al termine del primo anno di utilizzo bisognerà pagare una specie di tassa di 0,78 centesimi per continuare ad usarlo . Vediamo allora come avere WhatsApp gratis. In realtà la situazione è molto semplice . WhatsApp non è l’unico client di instant messaging sulla circolazione .

 Per continuare ad avere WhatsApp o utilizzare un’alternativa molto simile basta semplicemente puntare sulle giuste piattaforme ;
Vediamo quali .

Una piattaforma molto semplice
 e molto consigliata da utilizzare è senza ombra di dubbio Freesmee .
Questa applicazione è molto simile a WhatsApp
e contiene circa 40 servizi diversi per l’invio gratuito di sms .

Un’altra applicazione totalmente gratuita
che sta spopolando nelle classifiche di tutti gli store è Viber .

Attraverso questa applicazione che assomiglia molto a WhatsApp , non solo è possibile mandarsi sms in maniera totalmente gratuita ma addirittura effettuare chiamate e ricevere o scambiarsi file… un pò come avviene con Skype. Dopo che WhatsApp è diventato a pagamento le alternative sono nate come funghi. Quindi perchè affidarci ad una piattaforma a pagamento quando ne possiamo avere di migliori in maniera gratuita ?

LEGGI ANCHE
WhatsApp ormai è parte integrante della nostra vita, 
ma molti di quelli che usano l'App 
non conoscono alcuni trucchetti da hacker. 

I TRUCCHI 
http://cipiri4.blogspot.it/2014/07/trucchi-per-whatsapp.html




.

LEGGI TUTTO SULLE STAGIONI
METEOROLOGICHE
ED 
ASTRONOMICHE


SITO INTERNET
CHE SI PROPONE DI 
ESPANDERE
IL 
LAVORO CREATIVO


.





LE
IMAGO
DICONO
LA 
VERITA'







.
GUARDALE QUI SOTTO CLICCA
LA FOTO




. Bookmark and Share .

venerdì 18 luglio 2014

TRUCCHI per WhatsApp



WhatsApp ormai è parte integrante della nostra vita, 
ma molti di quelli che usano l'App 
non conoscono alcuni trucchetti da hacker.

I TRUCCHI

1. Usare WhatsApp senza numero di telefono Installare l'app impostando il telefono su modalità aereo per bloccare ogni ricezione dei messaggi. A questo punto scegliere la modalità di verifica via SMS, inserendo il proprio indirizzo mail. Cliccare “invia” e subito dopo “cancella” per interrompere il processo di identificazione. Scaricare l’app Spoof Text Message (Android) o Fake-a-Message (iPhone). Copiare il messaggio ancora nella casella mail ‘In uscita’ e inviarlo con l’app dei finti messaggi insieme al proprio indirizzo mail. Il sistema invierà un messaggio a quel numero finto, che si potrà usare per iniziare a utilizzare WhatsApp.

2. Disabilitare il download automatico delle foto Per evitare di scaricare milioni di foto inviate dagli amici andare su Impostazioni > Impostazioni Chat > Auto-download Media >

3. Nascondere l’orario del tuo ultimo accesso Puoi nasconderlo utilizzando un’app di nome Not Last Seen: una volta scaricata, dovrai semplicemente spuntare l’opzione “blocca ultimo accesso” e salvare il tutto. 4. Inviare i file in qualsiasi formato Per inviare anche file di testo, cartelle Excel e Pdf installare Dropbox e CloudSend connettendo insieme le due app: il link al documento che verrà generato potrà essere inviato ai tuoi amici tramite WhatsApp.

5. Avere più account su WhatsApp gestendoli dalla stessa app Scaricare un’app chiamata SwitchMe. Dopo l’installazione, l’app permetterà di creare un secondo profilo, e usarli contemporaneamente.

6. Recuperare i messaggi cancellati WhatsApp salva tutte le tue conversazioni sulla SD card del telefono: nella cartella WhatsApp > Database ci sono tutti, salvati in msgstore.db.crypt. Si possono recuperare semplicemente usando un text editor.

7. Cambiare la foto profilo dei tuoi amici Prendere una foto delle dimensioni di 561×561 pixel e rinominarla con il numero di telefono dell'amico. Salvarla nella tua scheda SD, nella cartella Profile Pictures di WhatsApp.

8. Nascondere la tua foto profilo Scaricare WhatsApp Plus.

9. Cambia lo sfondo delle conversazioni installare WhatsApp PLUS Holo.

10. Scoprire le statistiche Installare WhatStat for WhatsApp e scoprilo.

11. Cancellare l'account WhatsApp L’unico modo per farlo è agire da Impostazioni > Account > Cancella Account. Inserendo il proprio numero di telefono la cancellazione sarà completa.

12. Creare una finta conversazione Usare WhatSaid, un’app che permetterà di stupire gli amici con finte conversazioni, anche con personaggi famosi.

13. Cambiare il numero di telefono senza perdere i messaggi Se per qualche motivo cambi sim, ma non vuoi perdere tutti i tuoi messaggi, puoi farlo da Impostazioni > Account > Cambia numero.

14. Mandare due foto fuse in una Utilizzare queste due app: Magiapp tricks for Whatsapp (Android) o FhumbApp (iPhone) e iniziare a divertirti.

15. Spiare gli amici su WhatsApp Un’applicazione – Spymaster PRO – permette di monitorare e leggere tutto quello che uno dei contatti scrive su WhatsApp.

16. Abilitare le notifiche vocali Su Android, installare Voice for notification e Text-to-speech, abilitare le notifiche vocali da Impostazioni > Accessibilità e riavviare l’app.

.


LEGGI TUTTO SULLE STAGIONI
METEOROLOGICHE
ED 
ASTRONOMICHE

.

SITO INTERNET
CHE SI PROPONE DI 
ESPANDERE
IL 
LAVORO CREATIVO


.





LE
IMAGO
DICONO
LA 
VERITA'







.
GUARDALE QUI SOTTO CLICCA
LA FOTO



.

sabato 1 marzo 2014

Facebook Compra WhatsApp : Telefonate Gratis


Zuckerberg firmerà un assegno da 16 miliardi per acquisire WhatsApp. La SEC ha reso nota la procedura di acquisizione. Si parla di un bacino di utenza incredibile e di 1 miliardo di foto, 30 miliardi di messaggi e 200 milioni di messaggi vocali quotidiani se si uniscono le forze.

Facebook ha comprato WhatsApp per 16 miliardi di dollari. Poche ore fa un documento della SEC, l'ente federale preposto alla vigilanza della Borsa statunitense, ha confermato l'intera operazione. La piccola società californiana, ormai di fama mondiale grazie alla sua applicazione di messaging, continuerà a essere indipendente ma "accelererà la capacità di Facebook di portare connettività e benefici al mondo". Senza contare la possibilità di disporre finalmente sia di un canale di comunicazione sincrono che asincrono – chat e SMS.

C'è da immaginare che i 55 dipendenti di WhatsApp abbiano festeggiato alla grande, anche perché Zuckerberg ha previsto per loro un pacchetto azionario da 3 miliardi di dollari se decideranno di rimanere almeno quattro anni dopo la finalizzazione dell'acquisizione. L'attuale AD e co-cofondatore, Jan Koum, entrerà a far parte del consiglio di amministrazione di Facebook ma il suo team rimarrà a lavorare negli uffici di Mountain View.

"WhatsApp è sulla strada di connettere 1 miliardo di persone", ha dichiarato Mark Zuckerberg in una nota. "I servizi che raggiungono un traguardo di tale portata sono tutti di un valore incredibile". Effettivamente secondo le stime, WhatsApp ormai è usato da almeno 450 milioni di persone ogni mese, con il 70% attivo praticamente ogni giorno.

"Questo consentirà a WhatsApp la flessibilità di crescere ed espandersi, mentre a me, Brian (l'altro fondatore Brian Acton, NdR.) e il resto del team di avere più tempo per concentrarci sulla costruzione di servizi di comunicazione il più veloce, affidabile e personale possibili", ha scritto sul blog ufficiale Kuam. E per chi subito ha paventato il rischio di pubblicità che possano interrompere le comunicazioni, Kuam ha ribadito di stare tranquilli poiché non sarà mai messo a rischio il cuore e la filosofia della piattaforma.

 Telefonate Gratis

Dopo che WhatsApp ha mandato in tilt il mercato degli sms delle grandi compagnie di telefonia mobile, ora, con l’acquisizione dell’App da parte di Facebook, lo scenario è ancora più rivoluzionario: Zuckerberg ha infatti annunciato che, a partire da giugno, WhatsApp consentirà di effettuare telefonate gratis grazie al sistema Voip, sfidando così anche Skype e Viber.

La notizia è di quelle bombe da generare un forte scossone nelle strategie commerciali delle più grosse aziende. Né c’è tempo da perdere per le contromosse perché il lancio del nuovo servizio di telefonate gratis è previsto per questa primavera: gli irriducibili della “scheda sempre vuota” avranno la possibilità di continuare a chiamare, nonostante siano in “bolletta”, sfruttando una connessione wi-fi a internet, senza così dover pagare un centesimo.

Gli operatori telefonici sono in forte allarme: compagnie come Vodafone e Telecom, temendo il tracollo delle prepagate, stanno puntando tutte le loro strategie commerciali sugli abbonamenti flat, in modo da assicurarsi il “fisso” minimo da tutti gli utenti derivante dalla connessione a Internet. Insomma, il mercato si sposterà da quello della telefonia a quello della connettività al web e, in futuro, c’è da attendersi che qualsiasi tipo di servizio telefonico sfrutterà non più le vecchie reti telefoniche, ma solo e semplicemente Internet.

Viene così svelata la ragione per cui un’azienda come WhatsApp che offre messaggi gratis possa valere 19 miliardi di dollari. Gli utenti attivi mensili di WhatsApp sarebbero circa 465 milioni, circa 330 milioni gli utenti giornalieri. E 15 milioni sono gli utenti che si sono aggiunti nell’ultima settimana. “Quando abbiamo raggiunto il primo miliardo di utenti ci siamo chiesti, cosa vogliamo fare ora? La risposta è stata: portare internet ai due terzi del pianeta che oggi non ne ha accesso” ha detto Zuckerberg al Mobile World Congress di Barcellona in questi giorni. Il risultato è interenet.org, che vede la collaborazione, tra gli altri, di Ericsson, Nokia, Samsung. “La nostra missione è portare internet a queste popolazioni, non la tecnologia in sé, ma quello che abilita” ovvero più informazione, accesso ad applicazioni e sapere (il ceo ha citato Wikipedia). Sono stati annunciati progetti in Ruanda, sulla formazione, e in India per portare la rete nei territori rurali.

Zuckerberg intende aumentare il numero di servizi internet gratuiti (tra questi ci sono Facebook e WhatsApp) in queste popolazioni, anche se si è detto fiducioso sulla possibilità che si possa sviluppare un business a pagamento. Tenendo conto che anche in questa edizione del Mobile World Congress attori come Nokia e Firefox hanno annunciato modelli sotto i 100 euro, vuol dire che l’obiettivo dell’industria si è spostato verso i Paesi emergenti.

 .

.
leggi tutto sullo zodiaco

leggi anche 



NON AFFIDARTI A DEI CIARLATANI GIOCA  LE TUE CARTE 

http://www.mundimago.org/carte.html


GUARDALE QUI SOTTO CLICCA
LA FOTO


.

.
. Bookmark and Share .
loading...
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

sconti per Te

Sosteniamo Mundimago

Segui RIFLESSI da Facebook

Segui RIFLESSI da Facebook
Siamo anche qui

Seguici da FACEBOOK

Seguici da FACEBOOK
siamo anche qui

Post più popolari

Elenco blog AMICI